SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Rubavano le auto per rivenderne i pezzi: 5 arrestati, quattro sono di Bitonto. I nomi

Rubavano le auto per rivenderne i pezzi: 5 arrestati, quattro sono di Bitonto. I nomi

di Redazione
5 Maggio 2021
Bari
Share:
Gazzella dei carabinieri, foto di repertorio


Alle prime ore dell’alba, nelle provincie di Bari, Foggia e Lecce, i carabinieri di Monopoli hanno dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 5 individui indagati in concorso per i reati di furto aggravato e ricettazione.

L’indagine, condotta fra febbraio e luglio 2020, ha permesso di disarticolare una rete di soggetti, originari di Bitonto e dediti ai furti di auto, rubate soprattutto nella città di Bari e in seguito trasportate in un autodemolitore del Foggiano, che provvedeva allo smontaggio dei pezzi e all’immissione in un mercato parallelo.

In particolare, è stato ricostruito il modus operandi degli indagati, tutti gravati da precedenti per reati contro il patrimonio, operativi anche durante il periodo del lockdown nazionale.

Il gruppo, specializzato nel settore, sceglieva il mezzo da rubare solo dopo un accurato sopralluogo e utilizzava, all’occorrenza, centraline clonate e chiavi contraffate, mentre la fuga era garantita da una “staffetta” che segnalava l’eventuale presenza delle forze di polizia. Le auto, una volta rubate, venivano nascoste in un uliveto sito nelle campagne di Bitonto e “bonificate”, ovvero private di eventuali sistemi di allarme o di localizzazione. 

I militari dell’Arma hanno documentato vari furti di autovetture, per un valore complessivo stimato in circa 200.000 euro che, per singolare ricorrenza di alcuni veicoli presi particolarmente di mira, avevano fatto registrare un crescente allarme fra la popolazione.

L’attività di indagine ha consentito, inoltre, di accertare come tra i propositi degli arrestati rientrasse anche quello di incendiare l’auto di un sottufficiale dell’Arma quale ritorsione per aver recuperato parte di un carico di generi alimentari, proveniente dal “Fondo aiuti Europei agli indigenti” e destinato ad un’associazione umanitaria di Bari, trafugato da uno degli indagati durante un raid notturno.

I nomi degli arrestati

Rossiello Gaetano, 35enne, di Bitonto

Brilli Roberto, 47enne, di Bitonto

Lella Luciano, 54enne, di Bitonto

Pantaleo Giuseppe, 51enne, di Bitonto

Russo Gerardo, 49enne, di Orta Nova

 

 

print
Previous Article

Miss Progress International, aperti i casting per ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, oggi 1.171 positivi su ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Al via il Forum delle Giornaliste del Mediterraneo. Domani e dopodomani tappa a Bari

    21 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, il sindaco inaugura i lavori di riqualificazione di Piazzetta dei Papi: “Intervento da 400 mila euro”

    13 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Maltrattamenti in famiglia a Torre a Mare: 37enne allontanato da casa per violenze sulla moglie

    13 Agosto 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Percepivano indebitamente il reddito di cittadinanza: 130 denunciati a Bari e provincia

    5 Novembre 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    RoadShow dei Municipi, oggi l’ultimo incontro a Catino. Sondaggio online per la riqualificazione della città: ad oggi 9.474 i partecipanti

    16 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Coltiva marijuana sativa con THC superiore ai limiti consentiti: arrestato imprenditore di Ruvo

    25 Agosto 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 5.75°C / 7.71°C
Umidità: 54%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info