SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, da lunedì ripartono le attività dei centri estivi per minori

Bari, da lunedì ripartono le attività dei centri estivi per minori

di Redazione
11 Giugno 2020
Bari
Share:


Da lunedì 15 giugno sarà possibile avviare le attività dei centri estivi promossi dagli operatori socio-educativi, culturali e sportivi della città, per i minori di età compresa tra 3 e 17 anni, nella sola fascia diurna.

I promotori dei centri estivi potranno svolgere con i minori attività ludiche, ricreative, educative e sportive, anche non formali, preferibilmente all’aria aperta, con l’ausilio di operatori e nel rispetto dei criteri e dei protocolli di sicurezza previsti dalle normative.

I soggetti promotori devono obbligatoriamente trasmettere al Comune di Bari e alla Asl, prima dell’avvio delle attività, il progetto organizzativo del centro, corredato da un’autocertificazione attestante il rispetto dei requisiti previsti.

Si precisa che non è prevista la preventiva approvazione del progetto da parte del Comune di Bari né della Asl, così come non è prevista la certificazione dello stato di salute da parte del pediatra per l’ammissione dei minori alle attività del centro.

Gli organizzatori del centro estivo sono, inoltre, tenuti a sottoscrivere un accordo di responsabilità tra l’ente gestore, il personale e i genitori coinvolti affinché vengano rispettate le regole di gestione dei servizi in merito al contrasto della diffusione del Covid-19.

Per qualsiasi richiesta di informazione relativa al progetto organizzativo e/o alla presente procedura di trasmissione, si può far riferimento alla seguente casella di posta elettronica: centriestivi@comune.bari.it.

print

Previous Article

Sottufficiale barese morto per l’amianto presente su ...

Next Article

Bari, anche quest’anno “buoni libro” agli alunni ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    San Paolo, iniziato il montaggio dei nuovi lampioni in 8 strade del rione

    4 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Tre anni fa la tragedia ferroviaria sulla Andria-Corato. Oggi a Bari il ricordo delle 23 vittime

    12 Luglio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    “Un seme di civiltà”: domani la piantumazione di un nuovo albero nella rotatoria di via Vaccarella

    13 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Adulti e bambini insieme per ripulire le strade del San Paolo

    15 Giugno 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Al via i lavori per i nuovi lampioni della luce in 8 strade del quartiere San Paolo

    20 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, abbonamenti Amtab a tariffa agevolata per l’anno 2019: rilasci dal 3 settembre (finalmente)

    28 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 27.15°C / 30.7°C
Umidità: 69%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info