SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Stalkerizzata l’ex fidanzata e le incendia l’auto: arrestato 40enne

  • Bari, i beni confiscati alla criminalità organizzata in concessione gratuita

  • Ospedale Covid in Fiera, oggi la consegna. Emiliano: “Tutto lavoro pugliese. Sarà luogo multifunzionale”

  • Istantanea / Pietra e metallo, un cocktail d’arte con Enzo De Sario

  • Coronavirus in Puglia, i numeri non migliorano: oggi 1.123 nuovi casi su 10.600 tamponi

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
AMBIENTE
Home›AMBIENTE›Mola, bagnanti “minacciano” nido di fratino. Intervengono i volontari di Retake (e i vigili)

Mola, bagnanti “minacciano” nido di fratino. Intervengono i volontari di Retake (e i vigili)

di Andrea Giotta
13 Giugno 2020
Mola di Bari
Share:


Avventura da raccontare quella accaduta stamattina ad alcuni volontari di Retake Mola di Bari. Gli attivisti molesi, infatti, sono stati contattati questa mattina da una volontaria della Lega italiana protezione uccelli per andare a “controllare” se le uova deposte da un fratino sul litorale fossero ancora integre.

Due esili zampette nere e un becco scuro si abbinano a un corpicino tozzo in cui il marroncino sposa il bianco. Ecco la fisionomia di un volatile appartenente a una specie protetta che ama bazzicare le spiagge italiane. Giramondo con la passione per i luoghi umidi, si definisce limicolo perché si ciba di animali e insetti presenti nel limo.

Con lo spirito ambientalista e l’abnegazione che li contraddistingue, i volontari, a bordo di alcune bici, si sono prontamente recati sul luogo d’interesse, ovvero un lembo del litorale molese. Appena arrivati sul posto sono stati accolti da una sfilza di auto parcheggiate a ridosso del bagnasciuga nonostante ci sia un parcheggio, rimasto vuoto, distante appena 300 metri.

Giunti dove è presente il nido, ecco un altro ostacolo che si frappone tra loro e il fratino. Nonostante le recinzioni e i cartelli di segnalazione che circondano il nido, ci sono vari bagnanti distesi nei pressi di esso.

Dopo aver spiegato la situazione, alcuni bagnanti sono andati via, ma due signori non ne hanno voluto sapere, mantenendo la loro posizione a ridosso del covo del volatile. Per farli spostare è stato necessario l’intervento dei vigili urbani. Insulti e minacce nei confronti degli attivisti hanno accompagnato l’allontanamento dei due signori.

Il “punto” su cui gli attivisti vogliono riflettere è l’inciviltà e la strafottenza che pervade la nostra società: due virus che, insieme al Covid-19, andrebbero debellati e dei quali, si spera, ci si possa liberare presto.

print

Previous Article

A Bari il primo corso di alta ...

Next Article

Sabato sera di controlli per la polizia ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • AMBIENTE

    Bari, pubblicata la gara per la riqualificazione di piazza Diaz a Ceglie del Campo

    20 Febbraio 2019
    di Redazione
  • AMBIENTEPOLITICA

    No-Triv, lunedì in Fiera summit tra Regioni, sindaci e associazioni ambientaliste

    12 Gennaio 2019
    di Redazione
  • AMBIENTECULTURA

    Master in pianificazione territoriale e ambientale: iscrizioni aperte sino al 28 febbraio

    24 Febbraio 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    “Rigenerazione urbana, dal consumo di suolo ai servizi ecosistemici”: incontro pubblico all’Urban Center

    6 Febbraio 2020
    di Redazione
  • AMBIENTESALUTE

    Domenica a San Girolamo “Plastic Mob”, l’evento per sensibilizzare su autismo e rispetto del mare

    27 Marzo 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Bari, in 4 mesi potati oltre 3 mila alberi. Galasso: “Attenti a cura e gestione del verde”

    19 Febbraio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 2.78°C / 6.11°C
Umidità: 42%

Ads

Timeline

  • 16 Gennaio 2021

    Stalkerizzata l’ex fidanzata e le incendia l’auto: arrestato 40enne

  • 16 Gennaio 2021

    Bari, i beni confiscati alla criminalità organizzata in concessione gratuita

  • 16 Gennaio 2021

    Ospedale Covid in Fiera, oggi la consegna. Emiliano: “Tutto lavoro pugliese. Sarà luogo multifunzionale”

  • 16 Gennaio 2021

    Istantanea / Pietra e metallo, un cocktail d’arte con Enzo De Sario

  • 16 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, i numeri non migliorano: oggi 1.123 nuovi casi su 10.600 tamponi

  • 15 Gennaio 2021

    Porta a porta, errato conferimento dei rifiuti indifferenziati. Petruzzelli: “Polizia locale farà controlli”

  • 15 Gennaio 2021

    Domani il compleanno di Piccinni: videotour dei luoghi piccinniani e illuminazione della statua in musica

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info