SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
AMBIENTE
Home›AMBIENTE›Mola, bagnanti “minacciano” nido di fratino. Intervengono i volontari di Retake (e i vigili)

Mola, bagnanti “minacciano” nido di fratino. Intervengono i volontari di Retake (e i vigili)

di Andrea Giotta
13 Giugno 2020
Mola di Bari
Share:


Avventura da raccontare quella accaduta stamattina ad alcuni volontari di Retake Mola di Bari. Gli attivisti molesi, infatti, sono stati contattati questa mattina da una volontaria della Lega italiana protezione uccelli per andare a “controllare” se le uova deposte da un fratino sul litorale fossero ancora integre.

Due esili zampette nere e un becco scuro si abbinano a un corpicino tozzo in cui il marroncino sposa il bianco. Ecco la fisionomia di un volatile appartenente a una specie protetta che ama bazzicare le spiagge italiane. Giramondo con la passione per i luoghi umidi, si definisce limicolo perché si ciba di animali e insetti presenti nel limo.

Con lo spirito ambientalista e l’abnegazione che li contraddistingue, i volontari, a bordo di alcune bici, si sono prontamente recati sul luogo d’interesse, ovvero un lembo del litorale molese. Appena arrivati sul posto sono stati accolti da una sfilza di auto parcheggiate a ridosso del bagnasciuga nonostante ci sia un parcheggio, rimasto vuoto, distante appena 300 metri.

Giunti dove è presente il nido, ecco un altro ostacolo che si frappone tra loro e il fratino. Nonostante le recinzioni e i cartelli di segnalazione che circondano il nido, ci sono vari bagnanti distesi nei pressi di esso.

Dopo aver spiegato la situazione, alcuni bagnanti sono andati via, ma due signori non ne hanno voluto sapere, mantenendo la loro posizione a ridosso del covo del volatile. Per farli spostare è stato necessario l’intervento dei vigili urbani. Insulti e minacce nei confronti degli attivisti hanno accompagnato l’allontanamento dei due signori.

Il “punto” su cui gli attivisti vogliono riflettere è l’inciviltà e la strafottenza che pervade la nostra società: due virus che, insieme al Covid-19, andrebbero debellati e dei quali, si spera, ci si possa liberare presto.

print

Previous Article

A Bari il primo corso di alta ...

Next Article

Sabato sera di controlli per la polizia ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • AMBIENTE

    Cosa fare per rendere sostenibile il Pianeta? Oggi la ‘Sustainability Week’ al Politecnico di Bari

    2 Dicembre 2019
    di Andrea Giotta
  • AMBIENTE

    “Ripuliamo le spiagge”: domani l’appuntamento di Legambiente e Amiu Puglia

    11 Settembre 2019
    di Andrea Giotta
  • AMBIENTE

    Cinghiali a Bari, il sindaco Decaro su Facebook: “Parliamone seriamente. Però perdete 3 minuti e leggete questo post”

    6 Marzo 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Bari, domani pulizia dello specchio d’acqua del molo San Nicola ad opera di Amiu e Circolo della Vela

    27 Febbraio 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    La Guardia di Finanza sequestra 6 discariche abusive tra Adelfia e Sannicandro

    6 Maggio 2020
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Torre a Mare, in piazza arriva il “pesce mangia plastica”: è il secondo in città

    8 Ottobre 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 27.15°C / 29.59°C
Umidità: 65%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info