SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

  • Bari, al via il percorso di sensibilizzazione sull’uso consapevole dei social dedicato ai ragazzi

  • Bari, 4.063 over80 e 1.710 operatori scolastici vaccinati in pochi giorni

  • Istantanea / L’attualità di Arancia Meccanica cinquant’anni dopo: intervista a Livio Costarella

  • Calcio, serie C: il Bari vince il derby di Puglia. Foggia battuto 1-0

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
AMBIENTEPOLITICA
Home›AMBIENTE›Emiliano a Bruxelles per redigere il parere delle Regioni sulla strategia dei cambiamenti climatici per l’Ue: “Bilancio positivo”

Emiliano a Bruxelles per redigere il parere delle Regioni sulla strategia dei cambiamenti climatici per l’Ue: “Bilancio positivo”

di Redazione
31 Gennaio 2019
Share:
Michele Emiliano intervistato da Ansa, Rai e Vista (Immagine Facebook)


BRUXELLES – Michele Emiliano è soddisfatto del lavoro fatto in questi giorni da lui e dai membri del Comitato delle Regioni dell’Unione Europea, incaricati di stendere un parere comune sulla strategia dei cambiamenti climatici. “Bilancio molto positivo”, commenta il presidente della Regione Puglia, che prosegue: “Questo è un documento che potrà incidere sulle politiche dell’Unione europea per rendere l’economia più rispettosa della salute e dell’ambiente. Per scrivere questo Parere abbiamo iniziato ampie consultazioni, ieri (lunedì, ndr) con i rappresentanti delle Regioni europee (che ci hanno invitato a proseguire nei lavori), oggi (martedì, ndr) con gli ‘stakeholders’, i portatori di interesse. È entrata così nel vivo la fase di partecipazione per raccogliere istanze, bisogni e contributi essenziali per l’elaborazione del Parere”. L’importanza dell’Unione europea, per l’ex magistrato, “è tutta in questo metodo di ascolto, di partecipazione, di costruzione comune delle politiche. Quando qualcuno si chiede ‘ma a che serve l’Unione europea?’, io vorrei raccontargli questi due giorni che possono sembrare duri, complicati, noiosi perché ci siamo applicati moltissimo, abbiamo studiato, scambiato idee, però l’Unione europea consente alla fine di avere una visione comune, in questo caso sul futuro del mondo”.
Il documento verrà approvato dall’Assemblea a maggio, dopodiché comincerà un lavoro di presentazione in tutta Europa che consentirà a ciascuno un ulteriore approfondimento.

print
Tagsbruxellescambiamenti climaticiclimacomitato delle regionimichele emilianounione europea
Previous Article

Lavori di via Amendola, la mamma di ...

Next Article

Teatro, il ricco cartellone del fine settimana ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Puglia, la giunta regionale approva il ReD 3.0, il nuovo Reddito di Dignità

    19 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Europee2019, modalità di voto per i cittadini Ue residenti in Italia: domande entro 25/02

    2 Febbraio 2019
    di Redazione
  • AMBIENTEPOLITICA

    No-Triv, lunedì in Fiera summit tra Regioni, sindaci e associazioni ambientaliste

    12 Gennaio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Nuovo Polo bibliotecario regionale nell’ex caserma Rossani, oggi sopralluogo di Emiliano e Decaro

    26 Marzo 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Amazzonia in fiamme, Greenpeace contro i grandi fast food: “Basta cibo che divora le foreste”

    26 Settembre 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Emergenza climatica: la Consulta all’Ambiente plaude alla delibera del Comune a favore di Friday for Future

    25 Settembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 9°C / 11.11°C
Umidità: 87%

Ads

Timeline

  • 27 Febbraio 2021

    Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, al via il percorso di sensibilizzazione sull’uso consapevole dei social dedicato ai ragazzi

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, 4.063 over80 e 1.710 operatori scolastici vaccinati in pochi giorni

  • 27 Febbraio 2021

    Istantanea / L’attualità di Arancia Meccanica cinquant’anni dopo: intervista a Livio Costarella

  • 27 Febbraio 2021

    Calcio, serie C: il Bari vince il derby di Puglia. Foggia battuto 1-0

  • 27 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.123 contagiati su 9 mila tamponi. 20 i decessi

  • 26 Febbraio 2021

    Calcio, domani il derby di Puglia tra Bari e Foggia

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info