SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
AMBIENTEPOLITICA
Home›AMBIENTE›Emiliano a Bruxelles per redigere il parere delle Regioni sulla strategia dei cambiamenti climatici per l’Ue: “Bilancio positivo”

Emiliano a Bruxelles per redigere il parere delle Regioni sulla strategia dei cambiamenti climatici per l’Ue: “Bilancio positivo”

di Redazione
31 Gennaio 2019
Share:
Michele Emiliano intervistato da Ansa, Rai e Vista (Immagine Facebook)


BRUXELLES – Michele Emiliano è soddisfatto del lavoro fatto in questi giorni da lui e dai membri del Comitato delle Regioni dell’Unione Europea, incaricati di stendere un parere comune sulla strategia dei cambiamenti climatici. “Bilancio molto positivo”, commenta il presidente della Regione Puglia, che prosegue: “Questo è un documento che potrà incidere sulle politiche dell’Unione europea per rendere l’economia più rispettosa della salute e dell’ambiente. Per scrivere questo Parere abbiamo iniziato ampie consultazioni, ieri (lunedì, ndr) con i rappresentanti delle Regioni europee (che ci hanno invitato a proseguire nei lavori), oggi (martedì, ndr) con gli ‘stakeholders’, i portatori di interesse. È entrata così nel vivo la fase di partecipazione per raccogliere istanze, bisogni e contributi essenziali per l’elaborazione del Parere”. L’importanza dell’Unione europea, per l’ex magistrato, “è tutta in questo metodo di ascolto, di partecipazione, di costruzione comune delle politiche. Quando qualcuno si chiede ‘ma a che serve l’Unione europea?’, io vorrei raccontargli questi due giorni che possono sembrare duri, complicati, noiosi perché ci siamo applicati moltissimo, abbiamo studiato, scambiato idee, però l’Unione europea consente alla fine di avere una visione comune, in questo caso sul futuro del mondo”.
Il documento verrà approvato dall’Assemblea a maggio, dopodiché comincerà un lavoro di presentazione in tutta Europa che consentirà a ciascuno un ulteriore approfondimento.

print
Tagsbruxellescambiamenti climaticiclimacomitato delle regionimichele emilianounione europea
Previous Article

Lavori di via Amendola, la mamma di ...

Next Article

Teatro, il ricco cartellone del fine settimana ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • POLITICA

    Emiliano incontra De Magistris: dialogo su ambiente, territori ed autonomia

    2 Febbraio 2019
    di Redazione
  • POLITICA

    Primarie centrodestra a Bari, Emiliano: “In Puglia bloccata orda leghista”. E ironizza sullo scontro Decaro-Di Rella

    25 Febbraio 2019
    di Redazione
  • POLITICA

    Regionali2020, il centrosinistra farà la primarie (lo stesso giorno di quelle del centrodestra per Bari2019)

    21 Gennaio 2019
    di Redazione
  • STORIE

    “Il cibo è vita, non sprecarlo!”: al via la campagna di Regione Puglia contro lo spreco alimentare. Il video di ...

    17 Giugno 2019
    di Redazione
  • AMBIENTEPOLITICA

    I No-Ilva contestano Emiliano, che si difende: “Pochi facinorosi con la scusa dell’ambiente”

    21 Settembre 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Clima, Greenpeace in piazza contro il governo Conte: “Esecutivo inerte, cambi il Pniec”

    13 Aprile 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 30.49°C / 32.41°C
Umidità: 54%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info