SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Molfetta, si fingono tecnici tv e amici del nipote per truffare anziana sola in casa

  • Evasione fiscale, firmato protocollo investigativo tra Procura, Finanza e Agenzia delle entrate

  • Bari, nella sede comunale di largo Fraccacreta la prima family room della città

  • Giorno della Memoria, la città di Bari ricorda Filippo d’Agostino e le vittime dell’olocausto

  • Giorno della Memoria, a Bari una corona di fiori in ricordo di Giuseppe Zannini

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LAVORO
Home›LAVORO›A Bari il primo corso di alta formazione per “Innovation broker”

A Bari il primo corso di alta formazione per “Innovation broker”

di Redazione
13 Giugno 2020
Bari
Share:


Si è tenuta ieri, venerdì 12 giugno, rigorosamente online, l’inaugurazione del corso di alta formazione per Innovation Broker promosso dal Centro d’Eccellenza per l’Innovazione e la Creatività dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, in collaborazione con il CIHEAM Bari (Centre International de Hautes Etudes Agronomiques Méditerranéennes).​

Ad aprire i lavori sono stati il Magnifico Rettore Stefano Bronzini e il direttore del CIHEAM Bari, Maurizio Raeli.

Ospite di rilievo della giornata è stato Pacôme Elouna Eyenga della Commissione Europea, la cui presenza è stata particolarmente significativa: è proprio nell’ambito del Partenariato Europeo per l’Innovazione Agricola (EIP – AGRI), infatti, che nasce la figura dell’Innovation broker.

Il corso è finalizzato alla formazione di una nuova figura professionale che sta assumendo sempre maggiore rilievo nell’ambito delle politiche europee 2014-20 e post 2020, nelle misure volte a sviluppare la cooperazione tra imprese e sistema della conoscenza.

L’Innovation broker è una figura specialistica cardine nel facilitare la cooperazione per l’innovazione tra imprese e organismi di ricerca, secondo l’approccio dell’European Innovation Partnership (EIP), direttamente coinvolto nel percorso di formazione.

Il corso, erogato sulla piattaforma Zoom, rientra nella attività previste dal Progetto FILA – Strengthening and empowering of cross border innovation networks through Fertilization Innovation Labs in Agro-food for improving the connection between research and SMEs (EIP approach), finanziato dal programma INTERREG IPA CBC Italy – Albania – Montenegro e coordinato dal CIHEAM Bari.

La partecipazione al corso, che si terrà dal 12 giugno al 10 luglio 2020, è gratuita.

L’attività formativa sarà curata da esperti del CIHEAM Bari, docenti delle Università di Bari, Bologna, Torino e Brescia, referenti di Enti regionali e nazionali (Ministero dello Sviluppo Economico, Invitalia, CREA, Puglia Sviluppo e Comune di Bari) e venture capital.

print
Previous Article

Poliambulatorio di via Fani: nuova organizzazione interna ...

Next Article

Mola, bagnanti “minacciano” nido di fratino. Intervengono ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACALAVORO

    Congresso Cgil a Bari, il resoconto della seconda giornata di lavori

    24 Gennaio 2019
    di Davide Impicciatore
  • LAVORO

    Bari, aperto il nuovo bando ‘BA29’ per ragazzi da inserire in tirocini formativi (retribuiti)

    1 Maggio 2019
    di Redazione
  • LAVORO

    Consulenza alle imprese, pronto lo sportello di Porta Futuro nell’Asi di Bari

    20 Novembre 2020
    di Redazione
  • LAVORO

    Emiliano firma l’ordinanza: dal 18 maggio riaprono parrucchieri, estetisti e saloni di bellezza

    8 Maggio 2020
    di Redazione
  • LAVORO

    Bari, la Asl cerca medici e infermieri. In arrivo concorso per 108 nuove assunzioni

    13 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LAVORO

    Lavoro: domani a Porta Futuro incontro con le aziende turistiche che cercano personale

    6 Marzo 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 1.67°C / 4°C
Umidità: 65%

Ads

Timeline

  • 27 Gennaio 2021

    Molfetta, si fingono tecnici tv e amici del nipote per truffare anziana sola in casa

  • 27 Gennaio 2021

    Evasione fiscale, firmato protocollo investigativo tra Procura, Finanza e Agenzia delle entrate

  • 27 Gennaio 2021

    Bari, nella sede comunale di largo Fraccacreta la prima family room della città

  • 27 Gennaio 2021

    Giorno della Memoria, la città di Bari ricorda Filippo d’Agostino e le vittime dell’olocausto

  • 27 Gennaio 2021

    Giorno della Memoria, a Bari una corona di fiori in ricordo di Giuseppe Zannini

  • 27 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, i numeri tornano a salire: 1.233 positivi su 11.802 tamponi. E 30 decessi

  • 26 Gennaio 2021

    Acquaviva, deposito di droga in casa e auto rubata in garage: arrestati madre e figlio

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info