SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›“Raccontiamoci”: il sapore di Puglia nel nuovo libro dell’autrice bitontina Mara Tribuzio

“Raccontiamoci”: il sapore di Puglia nel nuovo libro dell’autrice bitontina Mara Tribuzio

di Redazione
14 Giugno 2020
Bari
Share:


Il sapore della nostra bellissima Puglia, delle sue storie e del suo folklore nel nuovo libro di Mara Tribuzio, “Raccontiamoci”, edito da Les Flaneurs Edizioni.

Due coppie di sfortunati amanti, un uomo e il suo terrificante segreto, l’amore in tutte le sue più diverse e autentiche declinazioni, una meravigliosa terra a fare da sfondo alle loro vicende. La Puglia. Sono questi gli ingredienti dei racconti che vi accompagneranno nella scoperta di una veste inedita dei nostri territori, quella più profonda e fantastica, immaginifica e forse più veritiera. La terra così come ci veniva raccontata dai nostri nonni e dagli zii per farci capire che dietro ogni cosa, anche quella più impensabile, possono aprirsi infinite possibilità.

“Raccontiamoci” è, infatti, una rivisitazione abbastanza soggettiva di trame narrative un po’ sbiadite nei secoli, nelle quali l’autrice ha inserito anche personali ricordi di bambina.

Dall’alto delle mura, Bari si mostrava in tutta la sua grazia: il mare screziato di verde smeraldo e di blu cobalto ubriacava gli occhi […] 

E su quel mantello marino che si lasciava solleticare
da palpiti di vento levante, troneggiava in primo piano un imperioso quanto delicato diamante rosseggiante, il teatro Margherita

Mara Tribuzio (Bitonto, 1979) ha frequentato il liceo classico e si è laureata in Lettere Classiche con indirizzo filologico-linguistico all’Università degli Studi di Bari. Docente, vive e lavora a Bari svolgendo la sua professione con passione e determinazione.

Nella sua vita ha viaggiato molto e ha vissuto in diverse città tra cui Venezia, Firenze, Ravenna, Rovigo. Ama leggere e scrivere. Ha pubblicato, nel 2017, il suo primo romanzo Sinestesie e ha vinto diversi concorsi letterari.

print
Previous Article

Bari, il sabato sera “devasta” il centro: ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, oggi 1 nuovo positivo ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • AMBIENTECULTURA

    Master in pianificazione territoriale e ambientale: iscrizioni aperte sino al 28 febbraio

    24 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Bari, stanziati 30 mila euro per sostenere l’Accademia del cinema dei ragazzi di San Pio

    2 Dicembre 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    “Sei. E dunque, perchè ti fai meraviglia di noi?”, in scena al Teatro Kismet di Bari

    28 Marzo 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Puglia, la sposa promessa: i sapori, gli odori e le contraddizioni della nostra terra

    13 Giugno 2021
    di Redazione
  • CULTURA

    Alla Feltrinelli di Bari Lirio Abbate e Marco Tullio Giordana presentano ‘Il rosso e il nero’

    2 Gennaio 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    Biblioteche, nasce la Consulta nazionale della Rete delle Reti

    13 Maggio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 26.6°C / 33.26°C
Umidità: 70%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info