SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, il sabato sera “devasta” il centro: troppi rifiuti per strada la domenica

Bari, il sabato sera “devasta” il centro: troppi rifiuti per strada la domenica

di Andrea Giotta
14 Giugno 2020
Bari
Share:


Sempre peggio. È l’andazzo in cui versa, specialmente la domenica mattina, il lungomare di Bari, nella zona umbertina.

Bidoni della pattumiera stracolmi, rifiuti adagiati accanto alle panchine, buste piene di sporcizia accatastate ai piedi del Teatro Margherita.

Queste solo alcune delle “cartoline” offerte da un tratto della città molto frequentato da turisti, baresi e runners, che sono costretti a fare slalom tra una busta e una bottiglia abbandonate a se stesse.

A dare eco a questa situazione sono delle denunce, corredate da fotografie e filmati, presenti su gruppi facebook in cui, come in un’agorà dell’antica Grecia, si discute sul bene della città, cercando di trovare una soluzione per combattere l’inciviltà.

I cittadini si rivolgono direttamente al sindaco Decaro, segnalando come la situazione è ormai in netto peggioramento e sia necessario un controllo ancor più mirato e severo da parte delle forze dell’ordine, nonché un ampliamento del numero di cestini e cassonetti.

Un video, ad esempio, mostra come un operatore ecologico si prodighi a rimuovere cartocci di bevande e bicchieri di plastica che affollano i basamenti dei lampioni che si susseguono sul lungomare.

Ormai, affermano i cittadini, è un problema giornaliero: alcuni rifiuti finiscono addirittura in mare.

Davanti a tutto questo la cittadinanza attiva si sta già mobilitando con una petizione online che promuove il vuoto a rendere e il riciclo dei contenitori di bevande e cibi, laddove fosse possibile, da parte degli esercizi commerciali baresi.

Le foto sono di Anna Quintavalle

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, nessun nuovo contagio e ...

Next Article

“Raccontiamoci”: il sapore di Puglia nel nuovo ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, continuano i lavori per la riqualificazione di piazzetta dei Papi a Poggiofranco

    10 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Quartiere San Paolo, nella scuola materna Lanave nascerà un asilo nido

    31 Marzo 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    La città di Canton (Cina) dona a Bari 100.000 mascherine e 200 termometri a infrarossi

    24 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    San Cataldo, cambia ancora la viabilità del lungomare. Galasso in commissione Trasparenza

    28 Maggio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, servono tra i 7 e i 10 milioni per il rifacimento dei “petali” del San Nicola

    7 Ottobre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, dal 6 agosto torna ad operare in presenza lo sportello antiviolenza al PoliBa

    3 Agosto 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 23.19°C / 30.14°C
Umidità: 69%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info