SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Umbro Italia dona al Comune 4.000 euro ricavati dalla vendita delle magliette del Bari

Umbro Italia dona al Comune 4.000 euro ricavati dalla vendita delle magliette del Bari

di Redazione
26 Giugno 2020
Bari
Share:


Questa mattina l’amministratore della NewAge Spa di Corato Pino Magno, società che detiene il marchio Umbro Italia, ha consegnato ufficialmente al sindaco Antonio Decaro il ricavato delle vendite delle t-shirt che Umbro ha messo in vendita nell’ambito della campagna solidale “Tutti in Gioco”, dedicata alle famiglie baresi in difficoltà.

Sono 4.000 euro i fondi raccolti, che saranno utilizzati in parte per l’acquisto di buoni alimentari e altre necessità di chi in questo momento ne ha maggiore bisogno e in parte per l’acquisto di buoni libro per bambini e ragazzi in situazione più fragili, non solo per condizione economica ma anche con meno occasioni di poter accedere a spazi e contesti socio culturali.

Il progetto ha visto coinvolte quattro librerie della rete di Bari Social Book, dove sono state vendute le t-shirt del penultimo Bari di serie B, quello della stagione 2016/2017, personalizzate con lo slogan “Tutti in Gioco”.

​”Siamo consapevoli che si tratti di una goccia rispetto ai bisogno della comunità barese”, sottolinea Pino Magno, “ma siamo comunque felici di aver dato il nostro contributo, soprattutto attraverso un messaggio significativo. Tutti dobbiamo sentirci in campo in questa difficile battaglia per uscire dall’emergenza, che non è solo sanitaria, ma anche di tipo economico e sociale. Abbiamo ottenuto una bellissima risposta: circa 700 le maglie vendute. E altre restano in vendita sul nostro sito, con l’impegno a rimpinguare il fondo messo a disposizione del Comune di Bari”.

print

Previous Article

Corso Italia discarica a cielo aperto: la ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, 1 caso su 1.684 ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, ok alla realizzazione di due nuove rotatorie in via Bruno Buozzi

    25 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    A Japigia un bosco urbano in memoria delle vittime baresi del Covid

    21 Maggio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Integrazione Rom, Sinti e Camminanti: oggi riunione dedicata alla sanità

    19 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Il centro di Bari “invaso” dalle cicche di sigarette: i volontari di Retake ripuliscono via Argiro

    17 Dicembre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, il mercato di via Nizza si “sposta” in via Amendola: oggi l’inaugurazione della nuova struttura

    5 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, da domani chiude il sottopasso rosso della stazione: diventerà come quello giallo

    3 Novembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 22.15°C / 22.92°C
Umidità: 81%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info