SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Spazio di ascolto per vittime di revenge porn: 17 richieste di aiuto in meno di un mese

Spazio di ascolto per vittime di revenge porn: 17 richieste di aiuto in meno di un mese

di Redazione
3 Marzo 2021
Bari
Share:


A 28 giorni dall’avvio dello spazio d’ascolto e orientamento legale rivolto alle vittime di revenge porn e sexting, 17 sono le richieste di supporto pervenute agli operatori del servizio, frutto dell’accordo siglato tra l’assessorato comunale al Welfare e l’associazione “Gens Nova” O.d.v..

Nel dettaglio, a contattare gli operatori dall’avvio dello sportello gratuito sono stati 3 uomini e 14 donne, tra cui 4 docenti che hanno segnalato casi relativi ad altrettante studentesse, 2 mamme preoccupate per la circolazione di immagini dei propri figli, 7 donne adulte che hanno denunciato episodi di revenge porn e stalking e 1 che ha denunciato il furto di immagini pubblicate sui social.

Quanto agli uomini, 2 hanno richiesto una semplice consulenza sui comportamenti da adottare dopo la separazione con immagini delle ex partner in loro possesso, mentre l’altro ha chiesto consigli in merito a un ipotetico caso di diffamazione via social.

“In meno di un mese di attività lo sportello ha già registrato 17 richieste, una tendenza in crescita negli ultimi giorni – commenta l’assessora al Welfare Francesca Bottalico -, a riprova del fatto che sexting e revenge porn sono fenomeni estremamente diffusi che attraversano la nostra quotidianità di adulti e adolescenti, molto più di quanto si possa immaginare, con effetti decisamente rilevanti sul benessere psicologico delle vittime. In alcuni casi si tratta di episodi che vanno ben oltre e si trasformano addirittura in stalking, diffamazione o violenza”.

L’equipe del progetto, composta da avvocati e psicologi dell’associazione Gens Nova, è al lavoro per individuare, per ciascun caso, le azioni più efficaci da intraprendere a tutela delle vittime, con il supporto della polizia postale e dei servizi territoriali.

Lo spazio d’ascolto e di orientamento legale rivolto alle vittime di revenge porn e sexting è attivo nella sede dell’associazione Gens Nova (via Davanzati 25) ed è disponibile un numero telefonico (340 5600875) raggiungibile tutti i giorni, anche festivi, dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20,  al quale un volontario fornisce risposte immediate o fissa un incontro tra la vittima e un avvocato e uno psicologo.

Lo sportello, che garantisce supporto qualificato gratuito nell’attività di cancellazione dei video o delle immagini diffuse senza autorizzazione delle vittime, svolgerà una costante attività di informazione negli istituti scolastici baresi di ogni ordine e grado, nonché in favore delle famiglie interessate, e sarà a disposizione degli operatori sociali per una formazione specifica sul tema.

Lo sportello, che in base al protocollo siglato sarà attivo per due anni, è accessibile a tutti e tutte.​

print

Previous Article

Calcio, serie C: Juve Stabia-Bari finisce 0-2. ...

Next Article

Coronavirus in Puglia: oggi 1.438 positivi, 10.058 ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, scoperto in Comune il ritratto dell’ex sindaco Luigi Farace

    25 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Strage di Capaci, 28 anni dopo: lenzuolo bianco a Palazzo di Città e numerose celebrazioni

    23 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, pulizia straordinaria del litorale sino al 31 maggio. Poi quella ordinaria (sino a settembre)

    26 Maggio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, altre 216 famiglie in difficoltà saranno aiutate dal Welfare comunale

    23 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Borse di studio a studenti delle scuole superiori e laureati con tesi sulla Città di Bari

    15 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Approvato il regolamento per l’adozione del lavoro agile nel Comune di Bari

    1 Gennaio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 10.14°C / 13.26°C
Umidità: 62%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info