SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, Raffaele Attanasi è il nuovo dirigente della Digos

Bari, Raffaele Attanasi è il nuovo dirigente della Digos

di Redazione
1 Luglio 2020
Bari
Share:


Raffaele Attanasi è il nuovo dirigente della Digos di Bari.

51 anni, primo dirigente della polizia di Stato, di origini leccesi, Attanasi arriva da Cagliari dove era stato trasferito nel 2017, durante il G7 Trasporti che si era svolto nel capoluogo sardo, assumendo da subito la guida della locale Digos.

In polizia dal 1989, ha frequentato l’Istituto Superiore di Polizia a Roma.

Nel 1994 è stato assegnato al commissariato di Crotone per le esigenze della istituenda questura, dove ha diretto l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e la Digos e svolgendo, anche, la funzione di capo di Gabinetto e dirigente Ufficio Scorte.

Successivamente è approdato alla questura di Lecce, dove è stato vice capo Gabinetto e portavoce.

Dopo aver diretto la Digos, è stato promosso primo dirigente della polizia di Stato.

Nei tre anni di permanenza in Sardegna, in qualità di dirigente della Digos di Cagliari, Attanasi ha coordinato e diretto importanti operazioni di polizia giudiziaria, tra cui va ricordato l’arresto, per associazione terroristica internazionale, di un palestinese aderente ad una cellula del Daesh.

Di ampia rilevanza è stata anche l’indagine che ha portato, a maggio dell’anno scorso, all’emissione di una ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 7 persone per i reati di associazione per delinquere finalizzata alla corruzione, per la gestione delle pratiche di riconoscimento della protezione internazionale da parte della locale Commissione Territoriale per il Riconoscimento della Protezione
Internazionale.

print

Previous Article

Bari, la polizia locale setaccia il litorale: ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, quinto giorno senza nuovi ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, tutti gli eventi per celebrare la festa della Liberazione

    24 Aprile 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Japigia, a rilento i lavori della pineta di San Luca. Sopralluogo di Decaro: “Qui per capire motivo ritardo”

    28 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Donna stalkerizza datore di lavoro (e la sua famiglia): ora è ai domiciliari

    2 Novembre 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    L’avvocato Grelle nominato commissario straordinario di Pugliapromozione

    1 Febbraio 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Uccide 28enne per una mancata precedenza: fermato il presunto omicida

    13 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Rapinò benzinaio mentre depositava 9.600 euro in banca: arrestato 43enne. È caccia ai complici

    23 Giugno 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 25.19°C / 26.77°C
Umidità: 68%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info