SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›“Strade sicure”, Decaro incontra i comandanti dell’operazione dell’Esercito Italiano

“Strade sicure”, Decaro incontra i comandanti dell’operazione dell’Esercito Italiano

di Redazione
10 Dicembre 2020
Bari
Share:


Questa mattina il sindaco di Bari, Antonio Decaro, ha ricevuto a Palazzo di Città il colonnello dell’Esercito Simone Gatto, comandante del Raggruppamento Puglia e Basilicata nell’ambito dell’operazione “Strade sicure”, che da oltre 12 anni vede i militari operare ininterrottamente assieme alle forze di polizia e carabinieri come parte integrante del sistema di sicurezza nazionale.

L’ufficiale è anche comandante dell’11° Reggimento Genio Guastatori di stanza a Foggia, Unità specialistica alle dipendenze della Brigata Meccanizzata “Pinerolo”, particolarmente attiva sul territorio per la bonifica da ordigni inesplosi e per il supporto alla popolazione nelle pubbliche calamità.

L’incontro di questa mattina è stata anche l’occasione per presentare al sindaco il colonnello Luca Carbonetti, che subentrerà al colonnello Gatto alla guida di “Strade Sicure”.

“A nome della città – ha dichiarato il sindaco Decaro – ​ vi ringrazio per il vostro impegno al fianco della comunità barese, per la quale rappresentate non solo un presidio di legalità nelle piazze e nelle strade, ma anche un punto di riferimento in questo tempo segnato dalla paura e dall’incertezza legate alla diffusione del Covid. Il vostro supporto nella gestione dei drive trough durante la seconda ondata del virus è per noi una garanzia anche in vista dell’arrivo del vaccino, per la somministrazione del quale potremo contare sulle vostre capacità logistiche e sulla vostra grande esperienza nella gestione delle emergenze e dei momenti di crisi. Ringrazio il colonnello Gatto per il lavoro svolto nella nostra città con dedizione e grande attenzione, e colgo l’occasione per dare il benvenuto al colonnello Carbonetti, che sono certo saprà fare altrettanto bene”.

Nel porgere il proprio saluto al sindaco, il colonnello Simone Gatto ha ribadito l’impegno dell’Esercito in favore della cittadinanza barese, spiegando che “nell’operazione Strade Sicure sono attualmente impegnate circa 500 unità dislocate in Puglia e Basilicata, 200 delle quali coprono la piazza di Bari. La nostra azione giornaliera avviene a stretto contatto e in coordinazione con le forze dell’ordine e con le autorità cittadine, con l’obiettivo di contribuire, in particolare nelle aree della stazione, del porto e dell’aeroporto, a garantire quel senso di sicurezza necessario ai cittadini per svolgere le attività quotidiane. Particolare attenzione viene posta dai militari del Raggruppamento nella vigilanza del C.A.R.A. e del C.P.R. di Bari Palese, obiettivi particolarmente sensibili soprattutto in questo periodo concomitante con l’ondata pandemica del virus”.

Nell’ultimo semestre nella sola città di Bari il personale dell’Esercito ha identificato circa 13.500 persone e controllato più di 1.900 veicoli, effettuando circa 20 denunce per vari reati.

print

Previous Article

Bari, Vitangelo Dattoli commissario straordinario del Policlinico

Next Article

Scambio di buone pratiche d’innovazione giovanile tra ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, estate “rovente” in periferia: nuovo incendio nel quartiere Santa Rita

    28 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Bari, il 5×1000 del Comune usato per finanziare progetti contro le povertà: arrivate 18 proposte

    23 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Politecnico di Bari, domani la prima votazione per eleggere il nuovo Rettore. 612 gli aventi diritto al voto

    27 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, controlli straordinari dei carabinieri: 2 arresti e 6 denunce. Multati due parcheggiatori abusivi a Torre Quetta

    14 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Maltrattamenti in famiglia a Carrassi: denunciato uomo di 58 anni

    19 Marzo 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Aggredisce la compagna con un paio di grosse forbici: arrestato 45enne

    4 Gennaio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 15.15°C / 17.92°C
Umidità: 75%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info