SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, 71enne trova portafogli con dentro 500 euro e lo porta in questura

  • L’ex Manifattura dei Tabacchi sarà la nuova sede del CNR: al via oggi i lavori di riqualificazione

  • Bari, gli uffici del Municipio I tutti nella sede di via Trevisani

  • Bari non ce la fa: è Procida la Capitale italiana della Cultura 2022. Il commento di Decaro

  • Covid, avviata la somministrazione della seconda dose del vaccino in provincia di Bari

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Dalla Norvegia all’Albania, passando per Bari: maxi sequestro di rifiuti elettronici non riutilizzabili

Dalla Norvegia all’Albania, passando per Bari: maxi sequestro di rifiuti elettronici non riutilizzabili

di Redazione
7 Luglio 2020
Bari
Share:
Immagine di repertorio. Fonte: gdf.it


I finanzieri del II Gruppo di Bari hanno sequestrato un ingente carico di rifiuti costituito da elettrodomestici e vari apparecchi, nonché componenti di elettronica.

Nel corso di ordinari controlli sulle merci destinate all’esportazione, infatti, è stato intercettato e sottoposto ad ispezione un rilevante carico composto da elettrodomestici usati di ogni tipo e dimensione (lavatrici, lavastoviglie, forni, televisori, ecc.) e, anch’esse usate, diverse apparecchiature e componenti di elettronica (dai droni alle cuffie), per oltre 14 tonnellate di peso, il tutto ammassato alla rinfusa all’interno di un rimorchio.

La “merce”, proveniente dalla Norvegia, era trasportata su un autocarro con targa macedone, in transito nel porto di Bari e in procinto di imbarcarsi verso quello di Durazzo (Albania).

Il carico è stato analizzato e sottoposto ad accurato controllo scanner, accertando che la natura dello stesso era certamente quella di “rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche” (e non apparecchi riutilizzabili, come dichiarato).

Ciò in ragione delle modalità di trasporto, che non garantivano al consumatore l’integrità della merce, ma anche della totale assenza della documentazione obbligatoria per certificare un’efficiente riutilizzabilità degli elettrodomestici.

L’attività operativa ha condotto quindi al sequestro penale dell’intero carico e del rimorchio utilizzato per i reati di gestione e traffico illecito di rifiuti.

Il conducente del mezzo è stato denunciato.

print

Previous Article

Bari, non bene il primo giorno di ...

Next Article

Bari, “espone” la droga sul marciapiede: arrestato ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Donna stalkerizza datore di lavoro (e la sua famiglia): ora è ai domiciliari

    2 Novembre 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, gli ruba la droga ma lo pestano a sangue: lui in prognosi riservata, loro in carcere per tentato omicidio

    3 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Meteo, domenica di forte vento: allerta gialla su tutta la Puglia

    2 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, maltrattava e stalkerizzava la ex moglie: nei guai 42enne

    6 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, domani apertura straordinaria del mercato di via Vaccarella a Carbonara

    23 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, “la carica dei 101” nuovi dipendenti comunali: oggi la firma dei contratti

    28 Febbraio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 9.44°C / 11°C
Umidità: 50%

Ads

Timeline

  • 18 Gennaio 2021

    Bari, 71enne trova portafogli con dentro 500 euro e lo porta in questura

  • 18 Gennaio 2021

    L’ex Manifattura dei Tabacchi sarà la nuova sede del CNR: al via oggi i lavori di riqualificazione

  • 18 Gennaio 2021

    Bari, gli uffici del Municipio I tutti nella sede di via Trevisani

  • 18 Gennaio 2021

    Bari non ce la fa: è Procida la Capitale italiana della Cultura 2022. Il commento di Decaro

  • 18 Gennaio 2021

    Covid, avviata la somministrazione della seconda dose del vaccino in provincia di Bari

  • 18 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 403 positivi su 3.065 tamponi. 26 i decessi

  • 17 Gennaio 2021

    Bari e Matera insieme per la promozione turistico-culturale e lo sviluppo sostenibile del territorio

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info