SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
AMBIENTE
Home›AMBIENTE›Una pattumiera di mare per raccogliere le microplastiche: arriva a Bari Seabin

Una pattumiera di mare per raccogliere le microplastiche: arriva a Bari Seabin

di Redazione
7 Luglio 2020
Bari
Share:


È stato presentato questa mattina Seabin, lo strumento – installato qualche giorno fa nel porto vecchio di Bari – capace di sottrarre al mare plastica, microplastica, idrocarburi e microfibre.

L’operazione è stata voluta e in parte finanziata dal Rotaract Bari e dal Rotary Club Bari, oltre che dal Circolo della Vela che ne ha assunto la manutenzione.

​”Questo dispositivo – ha commentato il sindaco Decaro – può contribuire alla soluzione di un problema drammatico qual è l’inquinamento del nostro mare. Ma, pur apprezzando lo sforzo e l’impegno degli amici del Rotary club e del Circolo della Vela, non riesco a gioire di questo intervento perché dimostra una volta di più la necessità di proteggere il mare da noi uomini, dalla nostra incuria e dallo sfregio che costantemente arrechiamo alle bellezze che ci circondano e che troppo spesso diamo per scontate”.

“I dati – ha proseguito Decaro – ci dicono che ogni anno dai 4 ai 12 milioni di tonnellate di plastica finiscono nei mari di tutto il mondo, causando l’80% dell’inquinamento marino. Possiamo definire questa situazione un cancro, un cancro del mare che dall’interno ne consuma la forza vitale, uccidendo flora e fauna. Ed esattamente come per il cancro, quello su cui dobbiamo insistere è la prevenzione, aumentando i controlli lungo i litorali ma anche a bordo delle navi, elevando sanzioni pesanti e continuando a sensibilizzare i cittadini sull’urgenza di un cambio radicale dei nostri comportamenti”.

“Anche se sembra una distesa d’acqua infinita – ha continuato il sindaco -, il mare non ce la può fare da solo: ha bisogno di macchinari come questo ma ha bisogno soprattutto di noi, di un nuova cultura ambientale. Certamente non ha bisogno di chi​ lascia la cicca di sigaretta o la busta di plastica sulla spiaggia oppure di chi gioca a lanciare più lontano la bottiglia vuota in mare. Intanto con l’assessorato all’Ambiente stiamo procedendo all’acquisto di altri due mezzi simili a questo per impiegarli in altre zone della città, a partire dai porticcioli minori dove è più che mai necessario raccogliere la plastica ma anche i residui degli idrocarburi dalle spiagge”.

print

Previous Article

Bari, “espone” la droga sul marciapiede: arrestato ...

Next Article

Ceglie, terminati i lavori per la nuova ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • AMBIENTE

    Bari, domani a Pane e Pomodoro laboratorio di riciclo creativo (con pulizia della spiaggia)

    4 Settembre 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Bari, frigorifero da bar abbandonato sotto il ponte di corso Cavour. La denuncia di Dino Rizzi

    31 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • AMBIENTE

    Mola, pesca “ricca” di retine per le cozze. La proposta di Retake per avviarne il riciclo

    21 Maggio 2020
    di Andrea Giotta
  • AMBIENTE

    Questione climatica: Bari aderisce alle iniziative di Friday for Future e dichiara lo stato di emergenza

    24 Settembre 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Bari, domani pulizia dello specchio d’acqua del molo San Nicola ad opera di Amiu e Circolo della Vela

    27 Febbraio 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Greenpeace regala un libro per spiegare i cambiamenti climatici

    19 Marzo 2020
    di Redazione

Temperature: °C / °C
Umidità: %

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info