SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • “Berlinacht” del barese Beppe De Giglio inaugura la collana “Parole” della Fides Edizioni

  • L’Accademia di Belle Arti di Bari nella ex Caserma Rossani: aggiudicate le varie fasi di progettazione

  • Da Bari ad Adelfia con in auto 336 grammi di marijuana: arrestato incensurato di 26 anni

  • Mola, rubano 7.000 euro di carciofi ma vengono scoperti dalle guardie campestri: arrestati

  • A Bari uno sportello d’ascolto per adolescenti contro gli effetti sociali legati alla pandemia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
AMBIENTE
Home›AMBIENTE›Prorogato il divieto di pesca nell’Adriatico: niente ami sino all’8 settembre

Prorogato il divieto di pesca nell’Adriatico: niente ami sino all’8 settembre

di Andrea Giotta
24 Agosto 2019
Bari
Share:


È stato prorogato all’8 settembre il divieto di pesca nel Mar Adriatico.

Inizialmente previsto sino al 27 di agosto, questo provvedimento, che vieta a pescherecci e barche di calare le proprie reti nelle acque adriatiche, interessa anche la regione Puglia, e coinvolge in maniera diretta anche la città di Bari.

Questa decisione è stata presa di comune accordo tra la Regione Puglia e le organizzazioni del settore al fine – si legge in un comunicato emesso dalla Regione – di tutelare sia l’ambiente che l’economia pugliese, riducendo così la mortalità delle risorse ittiche.

Il provvedimento, geograficamente parlando, va dal porto di Manfredonia a quello del capoluogo di regione.

La decisione di fermare le attività di pesca era partito lo scorso 27 luglio e adesso – come dichiarato dal presidente Emiliano – viste e considerate fondate le richieste avanzate da parte delle associazioni di categoria, si è deciso di prolungare il termine.

Se da un lato il mar Adriatico non vedrà reti o canne da pesca, nelle sue acque si possono “ammirare” 4 squali Verdesca, Prionace glauca, una delle 20 specie più a rischio d’estinzione.

Questi esemplari sono stati captati dal WWF e i loro movimenti sono sotto controllo, grazie a rilevazioni satellitari che fanno capo al progetto Safesharks, promosso dal WWF.

print

TagsDivieto di pesca
Previous Article

Bitonto, esce dal carcere e tenta subito ...

Next Article

Fiera del Levante 2019: aperte le selezioni ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Ad agosto niente pesca: scattato il divieto da Bari a Manfredonia per 30 giorni

    29 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • AMBIENTE

    “PuliAmo Bari” al Parco 2 Giugno, domani l’evento-gioco pensato dagli studenti del liceo Fermi

    2 Marzo 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Bari, pubblicata la gara per la riqualificazione di piazza Diaz a Ceglie del Campo

    20 Febbraio 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Giornate FAI all’aperto: il 27 e il 28 giugno l’Italia “riscopre” le sue bellezze

    25 Giugno 2020
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Rifiuti, l’Anci Puglia lancia l’allarme: “Situazione insostenibile, difficile non aumentare la Tari”

    5 Febbraio 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Una pattumiera di mare per raccogliere le microplastiche: arriva a Bari Seabin

    7 Luglio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 5°C / 6.67°C
Umidità: 75%

Ads

Timeline

  • 19 Gennaio 2021

    “Berlinacht” del barese Beppe De Giglio inaugura la collana “Parole” della Fides Edizioni

  • 19 Gennaio 2021

    L’Accademia di Belle Arti di Bari nella ex Caserma Rossani: aggiudicate le varie fasi di progettazione

  • 19 Gennaio 2021

    Da Bari ad Adelfia con in auto 336 grammi di marijuana: arrestato incensurato di 26 anni

  • 19 Gennaio 2021

    Mola, rubano 7.000 euro di carciofi ma vengono scoperti dalle guardie campestri: arrestati

  • 19 Gennaio 2021

    A Bari uno sportello d’ascolto per adolescenti contro gli effetti sociali legati alla pandemia

  • 19 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, numeri in miglioramento: oggi 850 positivi su oltre 12 mila tamponi

  • 18 Gennaio 2021

    Bari, 71enne trova portafogli con dentro 500 euro e lo porta in questura

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info