SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Finti imballaggi Marlboro nel porto di Bari: sequestrati 32 bancali e denunciato rumeno

Finti imballaggi Marlboro nel porto di Bari: sequestrati 32 bancali e denunciato rumeno

di Redazione
11 Luglio 2020
Bari
Share:


I finanzieri del II Gruppo Bari hanno sottoposto a sequestro, nel porto di Bari, un ingente carico di imballaggi già sagomati del celebre marchio Marlboro.

Durante gli ordinari riscontri sulle merci destinate all’importazione, infatti, è stato intercettato e sottoposto a controllo un grosso carico costituito da 32 bancali di imballaggi di cartoncino pronti per essere impacchettati, trasportato a bordo di un camion proveniente dalla Grecia e dichiarato come destinato in Lituania.

L’esame esteriore del carico risultava anonimo, in quanto faceva rilevare per ogni pedana una rilevante quantità di fogli stampati, opportunamente sigillati, il primo dei quali immediatamente visibile, era relativo a cartoncino stampato per impacchettamento di Bubble Gum, così come peraltro riportato sulla documentazione di trasporto.

Aperto qualche bancale, sotto i primi fogli di cartoncini stampati bubble gum è emerso un intero carico di cartoncini stampati Marlboro, utilizzabili per il confezionamento di pacchetti di sigarette.

Data la tracciabilità delle confezioni regolari, è stato possibile accertare – anche a mezzo di apposita perizia – la contraffazione del noto marchio su circa quattro milioni e mezzo di pezzi che sarebbero potuti servire per la produzione e la vendita illegale di circa 90 tonnellate di tabacchi.

Il carico è stato sottoposto a sequestro per il reato di introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi.

Il conducente, di nazionalità rumena, è stato denunciato.

Sono in corso le indagini per individuare gli effettivi destinatari del carico.

print

Previous Article

Percorso ciclabile da San Girolamo a Palese: ...

Next Article

Si chiude Il Libro Possibile ’20: sul ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bitetto, trovata l’arma dell’omicidio del 26enne Nicola Brescia

    23 Settembre 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, pubblicato il primo bilancio arboreo: 15 mila le nuove piantumazioni. Per l’Istat verde in città +10%

    5 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Si chiudono le attività della RCU Carrassi-San Pasquale: da domani 3 giorni di festa

    16 Settembre 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Putignano, maxi incidente sulla sp237: coinvolti un pullman e tre auto. Le foto.

    10 Ottobre 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Estorsione in cantiere edile al San Paolo: arrestato anche il mandante

    28 Luglio 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Tentato furto nell’ex OM Carrelli: in manette latitante 65enne di Palombaio

    29 Settembre 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 23.26°C / 27.37°C
Umidità: 63%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info