SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Musica, il Beat Onto Jazz Festival rinviato al 2021

Musica, il Beat Onto Jazz Festival rinviato al 2021

di Redazione
12 Luglio 2020
Bitonto
Share:


Ogni anno, dall’1 al 4 agosto, a Bitonto, si tiene il Beat Onto Jazz Festival.

Quest’anno, purtroppo, a causa delle restrizioni imposte dalle disposizioni anti-Covid, il festival, giunto alla XX edizione, non si terrà.

I festeggiamenti, infatti, sono stati rinviati ad agosto 2021, con un programma che sarà ricco di appuntamenti e sorprese.

“E’ con la tristezza nel cuore – afferma il direttore artistico Emanuele Dimundo – che ho dovuto decidere, insieme agli amici dell’Associazione InJazz, di saltare – per la prima volta in assoluto – un’edizione del Beat Onto Jazz Festival”.​

“Quest’anno – continua Dimundo – avremmo dovuto festeggiare ‘il ventennale’ ed è comprensibile, quindi, il profondo rammarico per non aver potuto dar seguito a una programmazione un po’​ più speciale che avevamo già iniziato alla fine dello scorso anno. Il periodo clou della pandemia da Covid-19, che ha caratterizzato la primavera di quest’anno, è coinciso con la fase organizzativa più importante del Jazz Festival, cioè quando​ il programma prende forma e​ si impegnano artisti e agenzie”.

“Invero – conclude il vice presidente dell’associazione InJazz, organizzatrice dell’evento – quest’anno abbiamo deciso di non​ provarci neanche, evitando di importunare le aziende​ e i privati che da anni sostengono l’evento in questo periodo così nero. Sono certo che ci rifaremo con l’edizione del 2021”.

print
Previous Article

Calcio, dopo 4 mesi il Bari torna ...

Next Article

Al Politecnico di Bari si torna alla ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURASTORIE

    #FareStoria: essere, insegnare, raccontare. A Barletta convegno in memoria di Raffaele Licinio

    1 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Il teatro Piccinni “cucito” sui vestiti dei baresi: domani il laboratorio creativo di Antonio Marras

    3 Dicembre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Arte, nella galleria Divitas la mostra collettiva “Paesaggi”. Breve recensione

    19 Settembre 2021
    di Concetta Antonelli
  • CULTURA

    Bari, riapre lo Spazio Murat. L’assessore Maselli: “Restituiamo alla città un prezioso contenitore culturale”

    10 Giugno 2019
    di Andrea Giotta
  • CULTURASTORIE

    Bari “Città che legge 2018”, vinti 80 mila euro: saranno usati per creare la prima biblioteca itinerante di mare

    5 Aprile 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    LegalItria è…25 anni di beni confiscati alla mafia: domani incontro con Nicola Morra

    14 Marzo 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 26.59°C / 28.26°C
Umidità: 66%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info