SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Disabili gravissimi: 1.268 pazienti ammessi al contributo economico straordinario Covid-19

Disabili gravissimi: 1.268 pazienti ammessi al contributo economico straordinario Covid-19

di Redazione
23 Luglio 2020
Bari
Share:


Sono 1.268 i disabili gravissimi ammessi al contributo economico straordinario Covid-19 (CES-C19).

In meno di due settimane dall’inizio della fase istruttoria, la Asl Bari ha concluso in tempi rapidi le verifiche su tutte le richieste e pubblicato in queste ore gli elenchi definitivi delle persone in condizione di non autosufficienza e disabilità che possono beneficiare del fondo stanziato dalla Regione, lo scorso 12 maggio.

La direzione generale – attraverso un atto ufficiale – ha dato il via libera alla liquidazione, consentendo così a tutti i distretti di competenza di provvedere nell’immediato alla erogazione delle somme previste dal bando regionale.​

I destinatari del contributo – che si sono candidati attraverso una piattaforma telematica – rientrano nella prima finestra del bando – ossia quanti ne hanno fatto richiesta nel periodo compreso fra il 27 maggio e il 26 giugno.

Mentre sulle domande della seconda finestra – consegnate fra il 9 giugno e il 9 luglio –​ l’attività di verifica partirà nelle prossime settimane, non appena la Regione renderà disponibili i nuovi elenchi.

Il contributo – che copre il periodo compreso fra il 1 gennaio e il 30 aprile – è stato assegnato ai disabili in condizione di gravissima non autosufficienza, assistiti presso il proprio domicilio da un care giver familiare o altre figure professionali da cui gli stessi pazienti dipendono in modo vitale.​

Su 1.270 istanze, ne sono state accolte 1268, in quanto – come si evince dall’atto deliberativo – due utenti sono rientrati nella seconda finestra.

Le verifiche sulle istanze sono state portate a termine in tempi ristretti, per andare incontro alle esigenze dei disabili e delle loro famiglie, grazie alla organizzazione interna adottata quest’anno dalla Asl che ha incaricato i distretti, ciascuno attraverso un proprio referente, di accertare i criteri di ammissibilità dei cittadini che hanno fatto richiesta del CES – C19.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, 9 nuovi positivi. Lopalco: ...

Next Article

Trasporto scolastico, disponibile il questionario di pre-iscrizione ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Estate2019, i “numeri” del piano di contrasto al caldo e alle solitudini del Comune di Bari

    2 Settembre 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 90 positivi su 5.395 tamponi. 4 i decessi

    30 Maggio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, su 4.103 tamponi e 730 nuovi positivi. 276 solo nel Barese

    9 Novembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Vaccini, in Puglia superate le 4 milioni di dosi somministrate

    13 Luglio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, tasso di positività oltre il 12%: 1.159 casi su 9.412 tamponi

    28 Gennaio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 42 nuovi positivi e due decessi (su 6.085 tamponi)

    15 Luglio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 26.03°C / 27.88°C
Umidità: 67%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info