SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›Cinema, oggi al PiFF la proiezione fuori concorso di “Tramonto a Mezzogiorno” di Umberto Rey

Cinema, oggi al PiFF la proiezione fuori concorso di “Tramonto a Mezzogiorno” di Umberto Rey

di Redazione
25 Luglio 2020
Bari
Share:


Sabato 25 luglio, alle 21.30, nella sala 1 del cineteatro Vignola di Polignano a Mare, nell’ambito del PiFF, il Puglia international Film Festival, si terrà la proiezione – fuori concorso – del film, categoria lungometraggi, “Tramonto a Mezzogiorno”, diretto da Umberto Rey.

​Il film è tratto dal libro “Il Testamento di don Liborio” dello scrittore e regista Umberto Rey. Un romanzo storico in cui l’autore, tra fiction e ricostruzione storiografica, prova a far luce su quelle dinamiche che stanno dietro l’Unità d’Italia e che vengono trascurate nei manuali.

Il libro è la narrazione – liberamente interpretata dall’autore – di alcune pagine oscure, cocenti e controverse della storia che ha determinato l’Unità nazionale.

In particolare spicca la figura del barone don Liborio Romano, qui definito “Padre d’Italia”, che avrebbe voluto sepolto per oltre 150 anni il proprio testamento con i segreti, nascosti retroscena delle vicende accadute in Italia nel 1860 e che lo videro interprete determinante di decisioni strategiche che, nel racconto, andrebbero a stravolgere le verità storiche scritte come sempre dai vincitori.

Lo sforzo indagativo dei tre protagonisti del romanzo tenta, in maniera ardua, di dare una risposta a quell’enorme enigma dell’Unita d’Italia che è stata così determinante per il destino delle popolazioni meridionali, non solo dell’epoca, ma anche delle generazioni successive.

L’autore, in particolare, si impegna a riconoscere Liborio Romano come un padre di quest’Italia, dandogli la giusta importanza.

Si vuol far emergere, inoltre, attraverso la narrazione, che l’unica leva che muove i comportamenti degli uomini che contano è il potere, economico o politico, che in politica non esiste lealtà, e che coerenza, fedeltà e sincerità non sono affatto sue prerogative.

Secondo Umberto Rey la conoscenza è doverosa e necessaria affinché un popolo possa edificare una coscienza collettiva e possa sviluppare la consapevolezza d’esser uno Stato anche quando, oramai, non si ha più la possibilità di cambiare il decorso della Storia.

Il PiFF proseguirà poi, sino a domani, con appuntamenti fissi:

– dalle 12 alle 13 presso l’INFO-PiFF in piazza Aldo Moro a Polignano: incontro con il pubblico per presentare gli ospiti, i film in concorso e notizie del PIFF2020;

– dalle 17 alle 18.30​ nel Cinema multisala Vignola presentazione di libri con i loro autori, rappresentazioni dedicate alla musica, alla cultura e all’arte in generale. Incontro con il pubblico per presentare gli ospiti del giorno, i film in concorso e notizie del #PIFF2020

– dalle 19 alle 21.10 e dalle 21.30 alle 23.30 le proiezioni nelle sale del Vignola Cinemas.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, di nuovo contagi: 8 ...

Next Article

Bari, il Comune cerca partner per la ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    Teresa Ludovico e i Radiodervish in scena al teatro Radar di Monopoli

    16 Novembre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Bari, presentata la stagione comunale di prosa 2019/20. Da dicembre riapre il Teatro Piccinni

    23 Luglio 2019
    di Redazione
  • CULTURASPETTACOLI

    Teatro, al Duse ‘Il signore è suonato’ di Paola Martelli

    30 Gennaio 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Alessandra Amoroso torna a Bari: oggi e domani doppio concerto della cantante salentina al Palaflorio

    9 Maggio 2019
    di Andrea Giotta
  • SPETTACOLI

    Bari, il concerto di Marracash rimandato a novembre per il Coronavirus

    16 Marzo 2020
    di Redazione
  • CULTURASPETTACOLI

    Family Concert al Petruzzelli, inizia domani la nuova stagione. Decaro: “A Bari il teatro è di tutti”

    12 Gennaio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 27.14°C / 28.43°C
Umidità: 65%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info