SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Acquaviva, deposito di droga in casa e auto rubata in garage: arrestati madre e figlio

  • Anziani in rete: avviato il programma di sostegno online nell’ambito delle attività del centro comunale

  • Domani il Giorno della Memoria: gli appuntamenti a Bari per ricordare le vittime dell’olocausto

  • Covid, vaccini somministrati a chi non ne ha diritto: Emiliano invia gli ispettori regionali

  • Puglia, il M5S entra in Giunta: Rosa Barone è la nuova assessora al Welfare

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, nessun aumento delle tariffe dell’imposta comunale sulla pubblicità per il 2020

Bari, nessun aumento delle tariffe dell’imposta comunale sulla pubblicità per il 2020

di Redazione
25 Luglio 2020
Bari
Share:


La giunta comunale, nella seduta di giovedì scorso, ha approvato la delibera con cui si sospende, per l’anno 2020, l’entrata in vigore dell’aumento previsto sull’imposta comunale sulla pubblicità (ICP).

In applicazione alla legge n. 145/2018, infatti, i Comuni avevano facoltà di introdurre una maggiorazione tariffaria – sino ad un massimo del 50% – sulle tariffe dell’imposta predeterminate dalla legge.

Nella fattispecie il Comune di Bari, nel 2019, aveva previsto l’applicazione di tale maggiorazione tariffaria, nel limite del 20% della tariffa base, al fine di mantenere inalterato il gettito d’imposta rispetto agli anni precedenti.

Ad oggi, però, la situazione di grave crisi sanitaria ed economica determinatasi negli ultimi mesi a causa della pandemia da Covid-19 e l’incidenza della stessa sul settore della cartellonistica pubblicitaria, ha indotto l’amministrazione comunale a mettere in campo una serie di provvedimenti a sostegno del settore imprenditoriale, commerciale e produttivo, nonché di tutti i soggetti passivi dell’imposta di pubblicità per effetto dell’esposizione di insegne o di altri mezzi pubblicitari tesi a reclamizzare le proprie attività, tra cui il differimento di tre mesi dei termini di versamento delle rate ICP individuati dal Regolamento.

A questo si aggiunge la delibera approvata il 23 luglio scorso, che mantiene inalterate le tariffe dell’imposta e quindi, di fatto, prevede una scontistica del 20% per l’anno 2020 sull’importo dovuto secondo l’ultimo regolamento sulle tariffe approvato nel 2019.

print

Previous Article

Bari, il Comune cerca partner per la ...

Next Article

Bari, aggiudicata la progettazione del nuovo Polo ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, in arrivo 60 nuove telecamere negli spazi pubblici da poco riqualificati

    15 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    “Bari? Che sia a misura di donna”. La richiesta dell’associazione Stati Generali delle Donne

    10 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Mediterraneo, frontiera di pace: attivo da domani il call center per tutte le info utili

    20 Febbraio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Libri, domani alla Biblioteca dei ragazzi[e] la presentazione di ‘C’era una volta in quarantena…’

    9 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, (quasi) tutto pronto per la 84esima Fiera del Levante

    22 Agosto 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, la vergognosa situazione della pista ciclabile del lungomare Starita (vicino al Cus)

    21 Maggio 2020
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 0.56°C / 5°C
Umidità: 70%

Ads

Timeline

  • 26 Gennaio 2021

    Acquaviva, deposito di droga in casa e auto rubata in garage: arrestati madre e figlio

  • 26 Gennaio 2021

    Anziani in rete: avviato il programma di sostegno online nell’ambito delle attività del centro comunale

  • 26 Gennaio 2021

    Domani il Giorno della Memoria: gli appuntamenti a Bari per ricordare le vittime dell’olocausto

  • 26 Gennaio 2021

    Covid, vaccini somministrati a chi non ne ha diritto: Emiliano invia gli ispettori regionali

  • 26 Gennaio 2021

    Puglia, il M5S entra in Giunta: Rosa Barone è la nuova assessora al Welfare

  • 26 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, cala il tasso di positività: 995 contagiati su 11.790 tamponi

  • 25 Gennaio 2021

    Amore e vita nell’esordio della barese Papa con la raccolta di racconti “Corpi sentimentali”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info