SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Istantanea / Pietra e metallo, un cocktail d’arte con Enzo De Sario

  • Coronavirus in Puglia, i numeri non migliorano: oggi 1.123 nuovi casi su 10.600 tamponi

  • Porta a porta, errato conferimento dei rifiuti indifferenziati. Petruzzelli: “Polizia locale farà controlli”

  • Domani il compleanno di Piccinni: videotour dei luoghi piccinniani e illuminazione della statua in musica

  • Bari, riconoscimento per il campione italiano di Sup Davide Alpino

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, la vergognosa situazione della pista ciclabile del lungomare Starita (vicino al Cus)

Bari, la vergognosa situazione della pista ciclabile del lungomare Starita (vicino al Cus)

di Andrea Giotta
21 Maggio 2020
Bari
Share:


Rattoppi d’asfalto, buche disseminate e crepe sparse qua e là. È questo lo stato in cui si trova attualmente la pista ciclabile situata nelle vicinanze del Cus Bari, sul lungomare Starita.

L’aggravante, però, è che queste condizioni perdurano da anni. A segnalarlo è un post pubblicato nel gruppo Facebook “Comitato del Quartiere Libertà di Bari”.

A tale situazione si aggiunge anche “l’ingombrante” presenza di alcuni alberi, i cui tronchi pendono sulla pista e possono essere un pericolo per pedoni e ciclisti.

Un pessimo biglietto da visita, come testimoniano le foto, per una città che ambisce, visti anche i tanti progetti dedicati alle due ruote senza motore, ad essere una metropoli all’avanguardia nel campo della mobilità sostenibile.

“Percorrere questa pista ciclabile è pressoché impossibile – affermano i cittadini – anche con le più moderne mountain bike, figurarsi se a passarci fossero bambini o monopattini elettrici”.

Oltre a questo, negli ultimi giorni, si sta registrando un ingente affollamento della pista, con le distanze di sicurezza non rispettate.

Un vero pericolo per persone di tutte le età, che ci si auspica, al fine di favorire la mobilità sostenibile, anche in un’ottica ecologica, possa essere sistemata.

 

print

Previous Article

Bari, riprendono (da remoto) gli incontri di ...

Next Article

Bando Open, 1.500 euro a fondo perduto ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, riapre il sottopasso giallo della Stazione Centrale. Oggi l’inaugurazione

    11 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    RCU Poggiofranco, domani la presentazione del progetto di “tangoterapia”

    7 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Torre a Mare, al via la riqualificazione di un tratto di lungomare

    7 Gennaio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, ripartono le visite mediche dell’Istituto di Medicina dello Sport nello stadio vecchio

    21 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Ceglie, terminati i lavori per la nuova illuminazione a led di piazza Vittorio Emanuele

    7 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Supplenze temporanee nelle scuole d’infanzia di Bari: approvate le graduatorie definitive

    18 Settembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 4.44°C / 7.22°C
Umidità: 49%

Ads

Timeline

  • 16 Gennaio 2021

    Istantanea / Pietra e metallo, un cocktail d’arte con Enzo De Sario

  • 16 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, i numeri non migliorano: oggi 1.123 nuovi casi su 10.600 tamponi

  • 15 Gennaio 2021

    Porta a porta, errato conferimento dei rifiuti indifferenziati. Petruzzelli: “Polizia locale farà controlli”

  • 15 Gennaio 2021

    Domani il compleanno di Piccinni: videotour dei luoghi piccinniani e illuminazione della statua in musica

  • 15 Gennaio 2021

    Bari, riconoscimento per il campione italiano di Sup Davide Alpino

  • 15 Gennaio 2021

    Riorganizzazione dei clan di Japigia: Mames e Ciccigomma tornano in carcere

  • 15 Gennaio 2021

    Scuola, pronta nuova ordinanza di Emiliano: “Did al 100% alle superiori. A scelta per elementari e medie”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info