SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, stop alle auto su parte del lungomare Cristoforo Colombo a Santo Spirito

Bari, stop alle auto su parte del lungomare Cristoforo Colombo a Santo Spirito

di Redazione
31 Luglio 2020
Bari
Share:


Nell’ambito del programma Bari Open Space (e in anticipazione al progetto di riqualificazione complessiva del lungomare di Santo Spirito), da lunedì 3 agosto partiranno gli interventi di rimodulazione della viabilità e interdizione al traffico delle auto sul tratto del lungomare Cristoforo Colombo compreso tra le via Pola e Udine, dove sarà istituito il senso unico di marcia con direzione verso quest’ultima.

Nello stesso tratto di carreggiata sarà previsto il limite massimo di velocità a 30 km/h.

Nello specifico si prevede la pedonalizzazione di un tratto del lungomare (lato terra) e delle strade “di prima corona” che confluiscono sul mare.

Assieme alla corsia carrabile su cui transiteranno anche le biciclette in forma promiscua, dato il limite di 30 km/h, sullo stesso tratto di strada sarà realizzata, con apposita segnaletica orizzontale, una pista ciclabile su corsia riservata monodirezionale, per la percorrenza del senso opposto a quello di marcia.

La nuova programmazione di riqualificazione urbana è frutto di una collaborazione tra l’amministrazione comunale e il Municipio V, che insieme hanno valutato l’opportunità di ridisegnare sperimentalmente lo spazio pubblico in una delle zone più belle e frequentate del quartiere in favore dei cittadini, delle attività commerciali e della mobilità sostenibile.

In questa fase di programmazione si inserisce anche la nuova allocazione del mercato settimanale, che si svolgerà sulla carreggiata fronte mare.

Per questo è stato approntato un progetto che prevede varchi di accesso per il posizionamento degli stalli mercatali e spazi di manovra per i mezzi degli operatori oltre a una modifica delle soluzioni di sosta, optando per la disposizione dei posti auto a 45° invece che in linea, aumentando di fatto il numero dei parcheggi disponibili.

Contestualmente, sempre per andare incontro a​ residenti e commercianti, l’amministrazione comunale ha siglato un accordo per adibire a parcheggio anche l’area di via Udine in cui precedentemente si svolgeva il mercato.

Nei prossimi giorni, sul tratto di lungomare interessato da questa nuova soluzione di viabilità, saranno posizionati elementi di arredo urbano e barriere per interdire l’accesso e la circolazione delle automobili.

print

Previous Article

Bitetto, svaligia l’appartamento di due ultraottantenni: arrestato ...

Next Article

‘Scopri le bellezze di Bari in sicurezza’, ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, al via il diserbo delle erbe infestanti sui marciapiedi nei pressi delle scuole

    10 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, raddoppiati gli spazi dedicati alle persone con autismo o disturbi del neurosviluppo

    17 Aprile 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, da lunedì riapre il mercato di via Pitagora

    2 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Matrimoni e unioni civili ai tempi del Covid: il Comune di Bari emana le nuove linee guida

    28 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Retake “ripulisce” il Flacco: terminato il lavoro dei volontari sulla facciata dello storico liceo

    18 Ottobre 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, la scuola ‘Domenico Vacca’ di Catino diventerà nuovo Hub vaccinale

    5 Maggio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 23.26°C / 29.59°C
Umidità: 68%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info