SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Nuovo poliambulatorio a Carrassi: pronto il progetto per i nuovi locali in via Federico Vecchio

Nuovo poliambulatorio a Carrassi: pronto il progetto per i nuovi locali in via Federico Vecchio

di Redazione
31 Luglio 2020
Bari
Share:


È pronto il progetto preliminare per attivare un nuovo poliambulatorio Asl nel quartiere Picone-Carrassi.

L’area gestione tecnica della Asl Bari ha infatti chiuso la progettazione per riqualificare un locale in via Federico Vecchio, ad angolo con via Giulio Petroni, e ampliare così con ulteriori spazi il distretto socio sanitario di Bari.

A distanza di un mese dalla acquisizione della sede, la Asl ​ha già dunque approntato lo schema degli interventi necessari per mettere in funzione servizi sanitari e amministrativi dopo l’estate e assicurare un’assistenza in sicurezza e compatibile con le misure di prevenzione anti-Covid.

Nel dettaglio la struttura – che sarà oggetto di un intervento di ristrutturazione – ospiterà: centro prelievi con due postazioni, ​ sportello PUA (porta unica di accesso), tre postazioni per CUP e anagrafe sanitaria, una sala di attesa, un locale sporco/pulito e deposito rifiuti da smaltire, servizi igienici per gli utenti e spogliatoi per il personale.

L’intervento di ristrutturazione dei locali in via Federico Vecchio servirà ad accorpare alla struttura esistente del distretto sanitario i locali attigui ampliandone la superficie che da 150 metri quadri si estenderà a 250 metri quadri e riqualificando gli spazi.

I tecnici hanno stabilito una serie di interventi per il rifacimento degli impianti di: climatizzazione, idrico-sanitario, elettrico e antincendio.​

L’impianto per il riscaldamento e per il raffreddamento degli ambienti garantirà condizioni igieniche e ambientali ottimali per gli utenti, e l’impianto idrico-sanitario sarà realizzato con le migliori tecniche e con i materiali più adatti in uso attualmente, al fine di servire e garantire l’utilizzo in tutte le sue parti funzionali, necessarie alla struttura nel massimo delle sue potenzialità.

Il progetto prevede inoltre lavori per una nuova pavimentazione, oltre alla realizzazione di servizi igienici, tramezzature, infissi e controsoffitti da realizzare con materiali moderni, in linea con le norme sulla sicurezza e sull’ambiente.

Una volta approvato il progetto preliminare, l’area tecnica passerà alla progettazione esecutiva, propedeutica per cominciare i lavori, presumibilmente dopo l’estate.

L’intervento ​ – stimato in 150mila euro – sarà finanziato con fondi per la manutenzione straordinaria.

print

Previous Article

Piano operativo contro caldo e solitudini: gli ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, boom di casi: 20 ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 140 positivi e 3 decessi. Eseguiti 5.944 tamponi nelle ultime 24 ore

    12 Giugno 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    “Che ne sai dei polmoni?” Online il sondaggio promosso dalla Società italiana di pneumologia

    22 Settembre 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus, continuano a salire i numeri dei nuovi contagiati: 69. 41 nel Barese

    30 Agosto 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Triage, termoscanner e distanziamento: la strada “sicura” per entrare in ospedale

    14 Maggio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    A scuola in sicurezza: il 90% degli studenti baresi vaccinato con almeno una dose

    7 Settembre 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 89 nuovi casi e picco di decessi: 17

    26 Marzo 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 26.03°C / 27.88°C
Umidità: 66%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info