SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Coronavirus in Puglia, boom di contagiati: superati i 2.000 casi. Mai numeri così alti

Coronavirus in Puglia, boom di contagiati: superati i 2.000 casi. Mai numeri così alti

di Redazione
18 Marzo 2021
Bari
Share:
Cellule di Coronavirus / Covid-19. Immagine di repertorio


Oggi, giovedì 18 marzo, sono stati registrati 11.211 test per l’infezione da Covid-19 in Puglia e sono stati registrati 2.082 casi positivi:

  • 1.048 in provincia di Bari,
  • 141 in provincia di Brindisi,
  • 115 nella provincia BAT,
  • 253 in provincia di Foggia,
  • 191 in provincia di Lecce,
  • 321 in provincia di Taranto,
  • 4 casi di residenti fuori regione,
  • 9 casi di provincia di residenza non nota.

Sono stati registrati 27 decessi: 8 in provincia di Bari, 8 in provincia di Foggia, 1 in provincia di Lecce, 10 in provincia di Taranto.

Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 1.731.033  test.

126.314 sono i pazienti guariti.

40.507 sono i casi attualmente positivi.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 171.215 così suddivisi:

  • 67.015 nella provincia di Bari;
  • 17.284 nella provincia di Bat;
  • 12.375 nella provincia di Brindisi;
  • 32.649 nella provincia di Foggia;
  • 15.270 nella provincia di Lecce;
  • 25.724 nella provincia di Taranto;
  • 641  attribuiti a residenti fuori regione;
  • 257 provincia di residenza non nota.

Secondo l’assessore alla Sanità, Pier Luigi Lopalco, “i dati registrati oggi riflettono il risultato dei comportamenti generali tenuti durante il periodo della zona gialla. L’intervento precoce di istituzione della zona rossa ha certamente prevenuto una ulteriore diffusione, ma i suoi effetti saranno evidenti non prima di almeno dieci giorni dalla istituzione della stessa zona rossa”.

print

Previous Article

Bari, il Park&Ride di parco 2 Giugno ...

Next Article

Oggi la prima giornata nazionale in memoria ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 72 positivi su 3.949 tamponi. Un decesso nel Barese

    2 Ottobre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Puglia, riprendono le attività ordinarie degli ospedali e il recupero delle liste d’attesa

    24 Maggio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, +1.175 positivi e 23 nuovi decessi

    13 Dicembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Bari, presentato il centro d’ascolto dell’associazione Anteas per donne, famiglie e anziani in difficoltà

    6 Marzo 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Vaccini, oltre 14mila somministrazioni in 48 ore nel Barese

    14 Aprile 2021
    di Redazione
  • LAVOROSALUTE

    Infortuni sul lavoro, firmato protocollo d’intesa tra Asl Bari, Procura e Inail Puglia

    18 Settembre 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 9.59°C / 12.15°C
Umidità: 62%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info