SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Calcio, domani il Bari a Bisceglie per provare a raggiungere la capolista Ternana

  • Stalkerizzata l’ex fidanzata e le incendia l’auto: arrestato 40enne

  • Bari, i beni confiscati alla criminalità organizzata in concessione gratuita

  • Ospedale Covid in Fiera, oggi la consegna. Emiliano: “Tutto lavoro pugliese. Sarà luogo multifunzionale”

  • Istantanea / Pietra e metallo, un cocktail d’arte con Enzo De Sario

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Coronavirus in Puglia, i numeri del bollettino del 7 gennaio 2021

Coronavirus in Puglia, i numeri del bollettino del 7 gennaio 2021

di Redazione
7 Gennaio 2021
Bari
Share:
Cellule di Coronavirus / Covid-19. Immagine di repertorio


Oggi, giovedì 7 gennaio, sono stati registrati 3.176 test per l’infezione da Covid-19 in Puglia e sono stati registrati 657 casi positivi:

  • 170 in provincia di Bari,
  • 95 in provincia di Brindisi,
  • 50 nella provincia BAT,
  • 137 in provincia di Foggia,
  • 81 in provincia di Lecce,
  • 129 in provincia di Taranto.
  • 5 casi di provincia di residenza non nota sono stati riclassificati e attribuiti.

Sono stati registrati 21 decessi: 6 in provincia di Bari, 7 in provincia BAT, 1 in provincia di Brindisi, 3 in provincia di Foggia, 1 in provincia di Lecce, 3 in provincia di Taranto.

41.468 sono i pazienti guariti.

53.541 sono i casi attualmente positivi.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 97.603, così suddivisi:

  • 37.704 nella provincia di Bari;
  • 11.130 nella provincia di Bat;
  • 7.148 nella provincia di Brindisi;
  • 21.263 nella provincia di Foggia;
  • 7.688 nella provincia di Lecce;
  • 12.040 nella provincia di Taranto;
  • 538 attribuiti a residenti fuori regione;
  • 92 provincia di residenza non nota.
print
Previous Article

Scorie nucleari in Puglia, Boccone (Greenpeace): “Noi ...

Next Article

Domani i 100 anni di Sciascia: Bari ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    In estate attenti al…sole. I consigli di AIRC per individuare ed evitare i melanomi

    15 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 52 nuovi casi registrati oggi. 20 nel Barese

    28 Agosto 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    “Illumina Novembre”: anche Bari aderisce alla campagna sulla lotta alle neoplasie polmonari

    1 Novembre 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, è allarme: registrati 117 casi oggi. Gli attualmente positivi oltre mille

    4 Settembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Bari, da domani prenotazioni dirette per gli esami del sangue (senza passare dal CUP)

    24 Maggio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 2 settembre registra 68 casi. 50 nel Barese

    2 Settembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 6.11°C / 7.78°C
Umidità: 42%

Ads

Timeline

  • 16 Gennaio 2021

    Calcio, domani il Bari a Bisceglie per provare a raggiungere la capolista Ternana

  • 16 Gennaio 2021

    Stalkerizzata l’ex fidanzata e le incendia l’auto: arrestato 40enne

  • 16 Gennaio 2021

    Bari, i beni confiscati alla criminalità organizzata in concessione gratuita

  • 16 Gennaio 2021

    Ospedale Covid in Fiera, oggi la consegna. Emiliano: “Tutto lavoro pugliese. Sarà luogo multifunzionale”

  • 16 Gennaio 2021

    Istantanea / Pietra e metallo, un cocktail d’arte con Enzo De Sario

  • 16 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, i numeri non migliorano: oggi 1.123 nuovi casi su 10.600 tamponi

  • 15 Gennaio 2021

    Porta a porta, errato conferimento dei rifiuti indifferenziati. Petruzzelli: “Polizia locale farà controlli”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info