SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, il Comune dona 260 pc rigenerati a famiglie in difficoltà alle prese con Dad e smartworking

  • Il Politecnico di Bari “si trasferisce” nel centro di Taranto

  • San Girolamo, bar e ristoranti sul Waterfront: arrivate 11 proposte per la concessione di 2 locali sulla piastra

  • Bari, tamponi anticovid per il personale di asili nido e scuole d’infanzia comunali

  • Vaccini, a Bari una media di 8mila al giorno. Da domani tocca ai nati nel 1950 e 1951

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Covid, a Bari e provincia attivi 14 postazioni per fare il tampone in auto

Covid, a Bari e provincia attivi 14 postazioni per fare il tampone in auto

di Redazione
28 Novembre 2020
Bari
Share:


Sono attualmente attivi 14 drive through tra Bari e provincia, dove è possibile eseguire il tampone direttamente in auto.

A comunicarlo è la Asl Bari, attraverso una nota ufficiale.

“La nuova e capillare organizzazione dei punti tampone – si legge nel comunicato – è in linea con la attuale curva epidemiologica e risponde alla esigenza di prevenzione e tutela della salute della comunità. Aumenta così la capacità di esecuzione di tamponi, ma anche la presenza di presidi sanitari la cui attività è fondamentale nel contrastare la pandemia, in territori vasti e densamente popolati”.

A Bari sono operative 3 postazioni drive through (non sempre funzionanti, però): una nella sede dell’ex CTO, un’altra nell’ospedale Di Venere a Carbonara e la terza all’interno della Fiera del Levante.

In Fiera (forse l’unico davvero operativo nel capoluogo pugliese) operano due team, ognuno dei quali è composto da un medico e due infermieri della Marina militare, coordinati dai tecnici dal Dipartimento di prevenzionr. Il personale medico è affiancato da personale logistico che si occupa di servizio d’ordine a tutela degli utenti.

Nell’area Nord della provincia, invece, sono attivi 4 drive through nei comuni di Altamura, Gravina, Grumo Appula e Molfetta. Anche a Grumo l’attività di screening è stata attivata nelle scorse settimane con il supporto dei militari della Marina Militare. Mentre a Gravina il servizio si svolge negli spazi della Fiera, messa a disposizione dall’amministrazione comunale, con personale del Dipartimento di Prevenzione Area Nord della Asl Bari.

Nell’area Sud sono operative 7 postazioni per i test molecolari nei comuni di Cassano delle Murge, Noicattaro, Acquaviva delle Fonti, Alberobello, Gioia del Colle, Conversano e Monopoli. Il drive through di Conversano è gestito in sinergia con l’Esercito, che ha messo a disposizione un ufficiale medico e due sottoufficiali infermieri che eseguono i tamponi insieme a personale della Brigata Pinerolo.

Tutte le aree attrezzate per i tamponi in auto sono dotate di segnaletica dedicata per guidare gli utenti in percorsi sicuri e differenziati che facilitano anche i tempi e le modalità di erogazione del servizio.

L’accesso ai drive through avviene esclusivamente su prenotazione tramite il dipartimento di prevenzione.

Di seguito il link per informazioni su indirizzi e orari delle postazioni

​https://www.regione.puglia.it/web/speciale-coronavirus/tamponi

print

Previous Article

Omicidio Benedetto Petrone, oggi la deposizione di ...

Next Article

Calcio, domani il Bari torna in campo: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, nessun nuovo contagio e nessun decesso

    14 Giugno 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 2 settembre registra 68 casi. 50 nel Barese

    2 Settembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 1.478 nuovi contagiati e 43 decessi. Superati i 50 mila attualmente positivi

    12 Dicembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Asl Bari, referti online in poche ore per i pazienti con problemi cardiovascolari

    17 Maggio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    I buddisti della Soka Gakkai Italia donano il loro 8×1000 e 500.000€ alla protezione civile

    12 Aprile 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Anche Bari aderisce all’iniziativa di piantare un albero in memoria degli eroi del Covid

    1 Giugno 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 10.56°C / 11.67°C
Umidità: 62%

Ads

Timeline

  • 16 Aprile 2021

    Bari, il Comune dona 260 pc rigenerati a famiglie in difficoltà alle prese con Dad e smartworking

  • 16 Aprile 2021

    Il Politecnico di Bari “si trasferisce” nel centro di Taranto

  • 16 Aprile 2021

    San Girolamo, bar e ristoranti sul Waterfront: arrivate 11 proposte per la concessione di 2 locali sulla piastra

  • 16 Aprile 2021

    Bari, tamponi anticovid per il personale di asili nido e scuole d’infanzia comunali

  • 16 Aprile 2021

    Vaccini, a Bari una media di 8mila al giorno. Da domani tocca ai nati nel 1950 e 1951

  • 16 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.537 positivi, 13.399 tamponi e 50 decessi

  • 15 Aprile 2021

    Bari, avviato il progetto della “Casa delle tecnologie emergenti dell’area metropolitana”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info