SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Al via ‘Vacanze coi fiocchi’, la campagna nazionale per la sicurezza sulle strade durante il periodo estivo

Al via ‘Vacanze coi fiocchi’, la campagna nazionale per la sicurezza sulle strade durante il periodo estivo

di Redazione
5 Agosto 2020
Bari
Share:


Sono state presentate questa mattina, nella sala giunta di Palazzo di Città, le iniziative previste dalla XXI edizione di “Vacanze coi fiocchi”, la campagna nazionale per la sicurezza sulle strade durante il periodo estivo.

Il tema di questa edizione propone una serie di azioni che coniugano i temi della sicurezza stradale a quelli della sicurezza sanitaria.

In queste settimane, infatti, sarà ancora più importante invitare alla prudenza su questi due fronti durante tutte le tappe del progetto.

Sul territorio nazionale centinaia di realtà, istituzionali e non, promuovono la campagna diffondendo spot radiofonici, manifesti con l’immagine ormai tradizionale di Snoopy e il pieghevole, distribuito in migliaia di copie nei Comuni della penisola e sulla rete autostradale italiana, tra caselli, aree di servizio, punti Blu e aree di cortesia, e sulle spiagge del Comune di Bari come pure​ negli uffici pubblici cittadini.

“Come ogni anno – ha spiegato il sindaco Decaro durante la presentazione -, con l’arrivo dell’estate e l’aumento delle automobili in circolazione, cerchiamo di essere ancora più presenti con i controlli su strada e cerchiamo di diffondere il più possibile messaggi di attenzione e richiami alla responsabilità. La campagna ‘Vacanze con i fiocchi’ è per me un appuntamento fisso, sin da quando facevo l’assessore alla mobilità e distribuivo personalmente sulle spiagge o nei pressi dei parcheggi il materiale informativo per richiamare l’attenzione sulla sicurezza stradale. Ancora di più quest’anno, che in tanti stanno scegliendo il mezzo privato per gli spostamenti estivi, bisogna insistere sulle sanzioni e sulla sensibilizzazione nei confronti dei comportamenti sbagliati alla guida, perché basta qualche secondo di distrazione e l’euforia incosciente di una serata in cui si beve qualche bicchiere in più o ci si attarda a notte fonda per perdere consapevolezza alla guida”.

“Ai ragazzi, ma anche agli adulti – dice il sindaco -, vorrei ricordare che da poco siamo usciti da un’emergenza sanitaria che ha limitato di molto la nostra libertà, anche di circolare. Un’emergenza che ha messo in pericolo le nostre vite e che per fortuna abbiamo gestito anche grazie ai nostri comportamenti responsabili. Ecco, penso che aver protetto la nostra vita con tanti sacrifici per poi metterla a rischio per un sms o un bicchiere di troppo sia davvero una stupidaggine. Basta fare attenzione e darsi delle regole, come abbiamo fatto tutti durante il lockdown, perché soltanto noi possiamo salvarci la vita guidando in maniera responsabile o richiamando all’attenzione e al rispetto delle regole chi sta guidando accanto a noi”, ha detto Decaro.

“I numeri degli incidenti e delle infrazioni al Codice della strada, che si erano drasticamente abbattuti durante i mesi di lockdown, sono tornati purtroppo a salire”, dice il comandante della polizia locale Michele Palumbo, che continua: “Le infrazioni più frequenti sono sempre le stesse: guida in assenza di cintura di sicurezza, eccesso di velocità, utilizzo dello smartphone e, purtroppo, sono in aumento anche i casi di guida in stato di ebrezza, tanto da costringerci all’utilizzo dell’etilometro non più solo nei pattugliamenti serali ma anche durante le ore diurne”.

“Contro questi comportamenti sbagliati – dice Palumbo – la nostra azione è costante, sia sul fronte della repressione sia su quello della sensibilizzazione, anche attraverso campagne come questa che ci permettono di arrivare in maniere più capillare per diffondere un messaggio di responsabilità alla guida. A questo tema quest’anno si aggiunge l’azione di informazione e repressione nei confronti dei comportamenti che vanno contro le norme indicate per la prevenzione del contagio: bisogna ricordare che se si viaggia in auto in più di due persone, non congiunte, occorre indossare la mascherina. Così come la mascherina devono indossarla gli operatori commerciali e i cittadini che entrano o frequentano luoghi al chiuso. L’attenzione su sicurezza sanitaria e sicurezza stradale quest’anno viaggia in parallelo”, ha concluso il comandante.

Durante la conferenza stampa il generale Palumbo ha diffuso alcuni dati relativi ai controlli e alle sanzioni effettuate nelle operazioni stradali: dal 1 gennaio al 31 luglio sono stati rilevati nella città di Bari 1.200 incidenti, di cui 678 senza feriti, 512 con feriti, 6 in prognosi riservata e 3 incidenti mortali.

Negli stessi mesi la polizia locale ha elevato 1.799 sanzioni per guida senza cintura,​ 1.910 sanzioni per eccesso di velocità e​ 1.060 sanzioni per utilizzo del telefono alla guida.

L’artista Renato Ciardo, da tre anni volto della campagna per la città di Bari, ha concluso: “Ricordo sempre all’inizio e alla fine dei miei spettacoli l’importanza di prestare attenzione alla guida. Quando ci si mette in viaggio è importante ricordare anche di controllare le condizioni del veicolo, un fattore a cui nessuno presta attenzione ma che può essere determinate per il verificarsi di incidenti”.

print

Previous Article

Bari, Frates e ordine degli avvocati insieme ...

Next Article

Vacanze sociali, partite oggi le prime veleggiate ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Poggiofranco, nuova vita per la scuola Anna Frank: ok dal Comune per il nuovo immobile

    15 Aprile 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    A Bari pub, bar e ristoranti potranno posizionare i tavoli sui parcheggi riservati alle auto

    8 Maggio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Oncoematologia pediatrica, sino al 26/09 la fontana di piazza Moro illuminata d’oro

    20 Settembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Fase 2, riaprono i cantieri: nuove luci nel centro storico di Carbonara

    4 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, quasi 3.000 presenze (e 77 eventi gratuiti) per l’edizione 2020 di “A libri aperti nel parco”

    21 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, montato il primo ‘candelabro’ ornamentale sul lungomare Starita. Presto altri 39

    13 Aprile 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 14.59°C / 16.6°C
Umidità: 66%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info