SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Vacanze sociali, partite oggi le prime veleggiate per le famiglie e i cittadini in difficoltà

Vacanze sociali, partite oggi le prime veleggiate per le famiglie e i cittadini in difficoltà

di Redazione
5 Agosto 2020
Bari
Share:


Sono partite oggi le “Vacanze sociali” promosse dall’assessorato comunale al Welfare: 200 mini vacanze urbane e in barca a vela destinate alle famiglie baresi in condizioni di svantaggio economico e sociale e ai nuclei familiari con minori e persone con disabilità.

L’iniziativa nasce grazie ai fondi 5×1000 (anno 2018-periodo di imposta 2017) devoluti dai cittadini e dalle cittadine al Comune di Bari per contribuire alla realizzazione di progetti in favore di famiglie e adolescenti per il contrasto delle povertà educative.

Le vacanze urbane, gestite dalla coop. soc. Aliante, propongono percorsi socio-educativi e laboratoriali tra cultura e mare attraverso le veleggiate sociali a bordo della Bari Social Boat, in rete col progetto Bari Social Book, nonché esperienze socio-culturali tra musei e luoghi da scoprire a Bari e in provincia.

Destinatari delle attività sono i nuclei familiari individuati attraverso il bando “Famiglie in ripartenza”.

Compatibilmente con le condizione meteorologiche, entro i primi 15 giorni di agosto 100 famiglie saranno coinvolte nei percorsi educativi via mare, e altre 50 nelle escursioni socio culturali alla scoperta di Bari, Polignano a Mare e Monopoli.

I principi a cui si ispirano le vacanze sociali sono quelli del turismo responsabile attuato secondo i principi di giustizia sociale ed economica, nel pieno rispetto dell’ambiente e delle culture, attraverso eventi e proposte turistiche “sostenibili”, che inviteranno i partecipanti a rispettare i luoghi, a conoscerli, viverli e al tempo stesso a custodirli per il benessere comune, con l’obiettivo di valorizzare il territorio in un’ottica d’incontro e inclusione.

I nuclei individuati attraverso il bando hanno scelto tra le diverse opzioni dell’offerta estiva​ di vacanze sociali: le famiglie sono state contattate tutte telefonicamente e, dopo un colloquio conoscitivo, è stata individuata con loro l’opzione prescelta, secondo un cronoprogramma flessibile che incontrasse le esigenze di ciascuna.

Ogni proposta di veleggiate o escursioni è accompagnata da laboratori educativi, momenti di ascolto e sensibilizzazione che favoriscano anche occasioni di scambio e confronto tra famiglie.

Ogni uscita in barca, a partire dalla Darsena Mar di Levante, prevede un equipaggio di circa 5-6 ospiti e consiste in una passeggiata lungo la costa guidata da uno skipper con una barca a vela di 12 metri, nel rispetto delle normative anti-Covid.

Nell’equipaggio, inoltre, sono coinvolti minori del circuito penale che svolgono percorsi di inserimento socio-lavorativo nell’ambito di un progetto svolto in rete con il dipartimento di Giustizia Minorile del ministero di Giustizia, la Fondazione Megamark e l’Aps Marcobaleno.

Le veleggiate permettono di offrire ai partecipanti anche l’opportunità di fare esperienza del vento come energia, delle metodiche di navigazione a vela e delle relazioni funzionali con i compagni d’equipaggio, stimolando nuove curiosità e passioni.​ 

Dopo l’accoglienza e il controllo della temperatura, la fornitura di mascherina nonché dei giubbini di ausilio al galleggiamento, ogni tour prevede una breve formazione sugli elementi di sicurezza e l’attribuzione dei compiti di bordo per poi lasciare gli ormeggi.

Per quanto concerne invece le gite in provincia, le prime uscite in programma, dalle 9 alle 16, condurranno i gruppi alla scoperta di Polignano a Mare.

print

Previous Article

Al via ‘Vacanze coi fiocchi’, la campagna ...

Next Article

Bari, i finanzieri sequestrano casa sul mare ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Torre Quetta, la concessione triennale alla Mapi Srl

    9 Luglio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    ‘Parco per tutti’ a Torre a mare: dal consiglio comunale ok agli espropri

    21 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, il mercato di via Nizza si “sposta” in via Amendola: oggi l’inaugurazione della nuova struttura

    5 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Giornata mondiale dell’infanzia: domani consiglio del Municipio I aperto ai più piccoli

    19 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Coronavirus e cultura: donati 750 libri al Comune di Bari per i cittadini in difficoltà

    6 Aprile 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Calo delle temperature: a Bari termosifoni accesi per 14 ore al giorno sino al 31 marzo

    26 Marzo 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 10.49°C / 12.37°C
Umidità: 48%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info