SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Coronavirus in Puglia, 1.021 positivi su 9.322 tamponi. 40 i decessi

  • Bari, da oggi i servizi di pagamento del Comune passano sul sistema PagoPA

  • Bilancio di previsione 2021/2023: la relazione dell’assessore D’Adamo

  • Bari, contributi economici per l’affitto durante i mesi di lockdown: 158 i beneficiari

  • Bullismo e cyberbullismo: al via domani ciclo di incontri online gratuiti promossi dal CSF Libertà

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Sostenibilità ambientale, gli alunni della scuola Piccinni in visita alla sede del Municipio I

Sostenibilità ambientale, gli alunni della scuola Piccinni in visita alla sede del Municipio I

di Redazione
4 Marzo 2020
Bari
Share:


Questa mattina il presidente del Municipio I Lorenzo Leonetti ha ricevuto nella sede istituzionale, in via Trevisani 206, alcune classi della scuola primaria “Niccolò Piccinni” per una mattinata all’insegna della condivisione e delle best practice in tema di salvaguardia ambientale.

A sposare l’iniziativa sono state alcune importanti realtà del territorio.

Bridgestone, da sempre attenta all’educazione ambientale, ha donato un albero di limone messo a dimora nel cortile. Coldiretti ha voluto proporre ai piccoli una gustosa merenda a km 0 per ricordare l’importanza di un’alimentazione sana. Tecnofonte, l’azienda che gestisce le case dell’acque cittadine, ha voluto donare ai piccoli ospiti borracce ecologiche e tessere utilizzabili presso le case dell’acqua della città.

“Spero – ha detto il presidente Leonetti – di trasformare questa sede in un luogo di condivisione, in cui siano i cittadini a costruire la nostra politica e a prendersi cura degli spazi comuni, come l’orto e l’area ludica realizzati nel cortile, che presto potrebbero essere adottati dai ragazzi del centro diurno educativo ‘I ragazzi di Don Bosco’ e dalla comunità del Redentore”.​

print

Previous Article

Rubano in un supermercato e poi tentano ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, i pazienti positivi al ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Rischio assembramenti: chiudono piazza Garibaldi, i giardini Chiara Lubich e lo skatepark

    11 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    L’Accademia di Belle Arti di Bari nella ex Caserma Rossani: aggiudicate le varie fasi di progettazione

    19 Gennaio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al via la pedonalizzazione di piazza Santa Maria del Fonte a Carbonara

    22 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, nuova luce per la Muraglia e il Fortino di Sant’Antonio: siglato l’accordo tra Enel e Comune

    21 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Nuove luci a led anche a Carrassi. Ripresi i lavori anche a Japigia e Libertà

    18 Agosto 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    FdL, firmato accordo di amicizia tra il Comune di Bari e la città polacca di Lublin

    6 Ottobre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 9°C / 12.22°C
Umidità: 76%

Ads

Timeline

  • 2 Marzo 2021

    Coronavirus in Puglia, 1.021 positivi su 9.322 tamponi. 40 i decessi

  • 1 Marzo 2021

    Bari, da oggi i servizi di pagamento del Comune passano sul sistema PagoPA

  • 1 Marzo 2021

    Bilancio di previsione 2021/2023: la relazione dell’assessore D’Adamo

  • 1 Marzo 2021

    Bari, contributi economici per l’affitto durante i mesi di lockdown: 158 i beneficiari

  • 1 Marzo 2021

    Bullismo e cyberbullismo: al via domani ciclo di incontri online gratuiti promossi dal CSF Libertà

  • 1 Marzo 2021

    Puglia, al via da oggi il passaggio a Spid dei servizi digitali della Regione

  • 1 Marzo 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino epidemiologico dell’1 marzo

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info