SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Sostenibilità ambientale, gli alunni della scuola Piccinni in visita alla sede del Municipio I

Sostenibilità ambientale, gli alunni della scuola Piccinni in visita alla sede del Municipio I

di Redazione
4 Marzo 2020
Bari
Share:


Questa mattina il presidente del Municipio I Lorenzo Leonetti ha ricevuto nella sede istituzionale, in via Trevisani 206, alcune classi della scuola primaria “Niccolò Piccinni” per una mattinata all’insegna della condivisione e delle best practice in tema di salvaguardia ambientale.

A sposare l’iniziativa sono state alcune importanti realtà del territorio.

Bridgestone, da sempre attenta all’educazione ambientale, ha donato un albero di limone messo a dimora nel cortile. Coldiretti ha voluto proporre ai piccoli una gustosa merenda a km 0 per ricordare l’importanza di un’alimentazione sana. Tecnofonte, l’azienda che gestisce le case dell’acque cittadine, ha voluto donare ai piccoli ospiti borracce ecologiche e tessere utilizzabili presso le case dell’acqua della città.

“Spero – ha detto il presidente Leonetti – di trasformare questa sede in un luogo di condivisione, in cui siano i cittadini a costruire la nostra politica e a prendersi cura degli spazi comuni, come l’orto e l’area ludica realizzati nel cortile, che presto potrebbero essere adottati dai ragazzi del centro diurno educativo ‘I ragazzi di Don Bosco’ e dalla comunità del Redentore”.​

print

Previous Article

Rubano in un supermercato e poi tentano ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, i pazienti positivi al ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, torna Garage Gallery: al Palamartino la mostra per gli appassionati di moto e vintage

    28 Febbraio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al via le operazioni di pulizia straordinaria per le festività natalizie

    22 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, siglato il patto di gemellaggio tra la città di San Nicola e la capitale della Costa Rica

    15 Luglio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Giornata mondiale del diabete, da oggi il ponte Adriatico si colora di blu

    12 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, dal 1° novembre cambiano gli orari di conferimento dei rifiuti indifferenziati

    29 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Domani la Giornata mondiale della giustizia sociale. L’iniziativa di Care for people

    19 Febbraio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 31.04°C / 33.52°C
Umidità: 50%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info