SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, i finanzieri sequestrano casa sul mare abusiva a ex dirigente del Policlinico (già arrestato)

Bari, i finanzieri sequestrano casa sul mare abusiva a ex dirigente del Policlinico (già arrestato)

di Redazione
6 Agosto 2020
Bari
Share:


Questa mattina i militari del nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Bari, insieme a personale della polizia edilizia del Comune, hanno sottoposto a sequestro preventivo un immobile di proprietà di G.G. (classe 1955), già dirigente dell’area risorse finanziarie del Policlinico di Bari, arrestato ad aprile 2018 dopo aver ricevuto 3.000 euro in contanti dal rappresentante legale di una società operante nel settore dei servizi di archiviazione ottica documentale e titolare di un contratto di appalto stipulato con l’Azienda Ospedaliera barese.

Nel corso dell’indagine, infatti, si è riscontrato che erano in corso, in una villa di proprietà dell’uomo, lavori edili di ristrutturazione e ampliamento della medesima struttura.

È stata accertata, dai militari, la realizzazione di opere edilizie senza autorizzazioni o titoli edificatori e in violazione della normativa in materia antisismica, di assetto del territorio e tutela del paesaggio.

È emerso, in particolare, che la struttura in questione e i successivi ampliamenti e sopraelevazioni sono stati realizzati su un’area soggetta al divieto di edificabilità assoluta ricadente nella fascia dei cento metri dalla costa, successivamente all’imposizione del vincolo di tutela paesaggistica.

Per gli stessi fatti risultano indagati i titolari delle due imprese esecutrici dei lavori.

print

Previous Article

Vacanze sociali, partite oggi le prime veleggiate ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, oggi 7 casi positivi. ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Puglia, veterinario gratis per chi adotta dai canili

    29 Gennaio 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, salvata tartaruga in via di estinzione al porto. Era nascosta dentro una scatola di scarpe

    12 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Ruba rame dai binari delle Ferrovie Appulo Lucane: arrestato anziano

    19 Marzo 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, guida scooter senza revisione e assicurazione: arrestato spacciatore 21enne

    5 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Rapinavano furgoni portavalori sull’autostrada, 5 persone arrestate. I nomi

    20 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Confiscati 3 milioni e una caffetteria in via Calefati a ex contrabbandiere di sigarette

    23 Dicembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 14.59°C / 17.19°C
Umidità: 66%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info