SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Disabilità: domenica il “quadrangolare della solidarietà” in favore dell’associazione “Strada Facendo”

Disabilità: domenica il “quadrangolare della solidarietà” in favore dell’associazione “Strada Facendo”

di Redazione
21 Marzo 2019
Share:
La presentazione dell'iniziativa


BARI – Si terrà domenica 24 marzo, a partire dalle 9.30, il “Quadrangolare della solidarietà” in favore dell’associazione di “Strada Facendo” Onlus. La manifestazione, organizzata dalla UniBA ASD e dalla Commissione consiliare Culture di Bari, si svolgerà allo Sly Stadium, nel quartiere San Pio.

Il ricavato dell’evento sarà devoluto a “Strada Facendo”, una onlus nata nel febbraio 2009 e promotrice di iniziative a favore delle famiglie di ragazzi disabili per offrire loro attività e servizi destinati alla tutela e al miglioramento della qualità della vita.

Sul terreno di gioco si sfideranno, oltre alla Nazionale Italiana Calcio Medici Veterinari, la squadra mista Uniba ASD – Comune di Bari, la rappresentativa della banca Monte dei Paschi di Siena e la United Sly solidale, squadra nata in seno ad un progetto di Accoglienza solidale, promosso da Aics Bari e patrocinato dal Comune di Bari.

“Quando, quattro anni fa – ha spiegato Giuseppe Cascella, presidente della commissione Culture  – si incominciarono a gettare le basi per l’iniziativa ‘Bari per bene’, ci rivolgemmo alle persone e alle associazioni e a tutti coloro che, nonostante le difficoltà dell’amministrazione nell’erogare i contributi, si erano comunque impegnati nel campo della solidarietà. L’iniziativa di oggi si basa su due pilastri fondamentali: la cultura e la solidarietà. L’elemento straordinario che unisce queste due grandi forze è l’università di Bari: l’università e le associazioni hanno infatti collaborato con l’amministrazione in tanti progetti che vedono protagonisti, tanto per citare un esempio, i bambini autistici, con la creazione addirittura di una scuola calcio dedicata a loro, o ancora l’impegno per i bambini con malattie oncoematologiche, per la realizzazione del Villaggio Agebeo per l’accoglienza dei familiari. Oggi accogliamo con gioia l’associazione ‘Strada facendo’ a sostegno della quale, nel quadrangolare di domenica, si sfideranno le squadre del Monte Paschi, dell’Uniba e dell’Ordine dei Medici Veterinari”.

print
Tagsdisabilidisabilitàgiuseppe cascellaquadrangolare della solidarietàstrada facendo onlus
Previous Article

Bari, firmato il protocollo d’intesa per l’occupazione ...

Next Article

Viabilità, sabato notte chiuso il sottovia Bruno ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, trasporto sociale a chiamata per disabili: ora anche per i minori di 14 anni

    10 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, 23 giovani stranieri del programma di interscambio culturale Lions Club ricevuti in Comune

    24 Luglio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Picone, nel giardino degli Aquiloni un’altalena (anche) per i bambini disabili

    29 Luglio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Anche a Bari arriva ‘art³’, il progetto di inclusione per una fruizione dell’arte per tutti

    3 Dicembre 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Al via “Estate per tutti”, il soggiorno socio-riabilitativo del Comune rivolto a 34 diversamente abili

    24 Agosto 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    “Dall’acqua all’arte”, domani all’Acquedotto Pugliese convegno per celebrare il cinquecentenario della morte di Leonardo Da Vinci

    15 Febbraio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 4.38°C / 5.49°C
Umidità: 70%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info