SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Festa di nigeriani in un locale del quartiere Libertà: 4 denunciati

  • Bari, arrestato 28enne di Japigia per spaccio di cocaina

  • Al via le domande per “Semi”, il servizio di educativa domiciliare per minori disabili

  • Palamartino (ex Gil): si cerca nuovo gestore per i prossimi dieci anni

  • Vaccini, in Puglia superato il milione di dosi somministrate

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Coronavirus, Emiliano ordina: quarantena obbligatoria per chi rientra da Spagna, Malta e Grecia

Coronavirus, Emiliano ordina: quarantena obbligatoria per chi rientra da Spagna, Malta e Grecia

di Redazione
11 Agosto 2020
Bari
Share:


Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha emanato poco fa l’ordinanza che obbliga, a partire da domani, tutti i cittadini pugliesi che abbiano soggiornato o transitato, per vacanza o vacanza/studio in Spagna, Malta e Grecia, e che rientrino in Puglia, ad osservare la permanenza domiciliare con isolamento fiduciario, mantenendo lo stato di isolamento per 14 giorni.

Oltre a questo, gli stessi pugliesi sono tenuti a segnalare il loro arrivo e rendere le informazioni richieste, utilizzando l’apposito modello di auto-segnalazione disponibile sul sito istituzionale della Regione Puglia.

È fatto obbligo anche di comunicare tale rientro al proprio medico di base o al pediatra di libera scelta.

I cittadini coinvolti non potranno effettuare altri spostamenti e viaggi e dovranno rimanere raggiungibili per ogni attività di sorveglianza.

Chiaro che, in caso di comparsa di sintomi, dovranno subito avvertire il proprio medico di base o il pediatra.

La scelta del governatore si è resa necessaria a seguito dei dati pubblicati nell’ultimo rapporto di monitoraggio dell’emergenza epidemiologia da Covid-19, che hanno confermato la ripresa della circolazione virale a seguito dell’allentamento delle misure di restrizione della mobilità e dell’incremento di rientri di pugliesi dall’estero e, in particolare, di rientri dopo soggiorni/vacanze (o vacanze studio) da Spagna, Malta e Grecia, dove è stata registrata una più alta circolazione virale, anche nelle fasce più giovanili, come si evince dall’abbassamento dell’età media dei nuovi casi (47% nella fascia di età 0-39 anni contro il 31% nel mese precedente).

print

Previous Article

Rivoluzione Inps: dal 1° ottobre addio al ...

Next Article

Sabino Persichella confermato presidente di Amiu Puglia

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Bari, Vitangelo Dattoli commissario straordinario del Policlinico

    10 Dicembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, sale l’ottimismo: appena 66 nuovi contagiati. Oggi 10 decessi e 35 guariti

    15 Aprile 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 82 nuovi casi su 3.554 tamponi. Raggiunti i 343.000 test

    11 Settembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, sempre peggio: oggi 631 nuovi contagiati. Mai così tanti in un giorno solo

    24 Ottobre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Vaccino antiCovid, da domani la consegna delle prime 3.298 dosi ai medici di famiglia baresi

    31 Marzo 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 19 marzo registra 1.785 positivi e 27 morti

    19 Marzo 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 6°C / 8.89°C
Umidità: 87%

Ads

Timeline

  • 19 Aprile 2021

    Festa di nigeriani in un locale del quartiere Libertà: 4 denunciati

  • 19 Aprile 2021

    Bari, arrestato 28enne di Japigia per spaccio di cocaina

  • 19 Aprile 2021

    Al via le domande per “Semi”, il servizio di educativa domiciliare per minori disabili

  • 19 Aprile 2021

    Palamartino (ex Gil): si cerca nuovo gestore per i prossimi dieci anni

  • 19 Aprile 2021

    Vaccini, in Puglia superato il milione di dosi somministrate

  • 19 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 584 positivi su 6.130 tamponi. 46 i decessi

  • 18 Aprile 2021

    I segreti per un invecchiamento di successo raccontati da medici e nutrizionisti pugliesi

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info