SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Teatro, Gabriele Vacis ospite di un workshop su pratiche teatrali per la cura della persona

Teatro, Gabriele Vacis ospite di un workshop su pratiche teatrali per la cura della persona

di Redazione
13 Agosto 2020
Bari
Share:


Il teatro per la cura della persona. L’articolazione della pratica teatrale non più solo come momento di creazione di forme artistiche, ma come luogo di integrazione sociale e interculturale, luogo di inclusione di ogni forma di disabilità e diversità. Una pratica che non riguarda solo attori, ma anche educatori, operatori sociali, insegnanti, personale medico-sanitario e tutti coloro che intendono lavorare nel sociale attraverso le tecniche teatrali.

È il workshop “Stare” che Gabriele Vacis – regista, drammaturgo, direttore della scuola per attori dello Stabile di Torino e fondatore dell’Istituto di pratiche teatrali per la cura della persona – condurrà al Teatro Abeliano di Bari, dal 18 al 20 settembre, nell’ambito del progetto “Il teatro che ti cambia” sviluppato dalla Rete per un teatro di comunità costituita da Cooperativa Animalenta (capofila), Associazione culturale ombre, Associazione culturale Senza Piume e Cooperativa Sociale Crisi.

Il progetto rientra nell’Avviso pubblico ‘Periferie al centro’, Intervento di inclusione culturale e sociale della Regione Puglia, coordinato da Teatro Pubblico Pugliese.

Il workshop “Stare” è di natura pratica, incentrato sull’importanza del teatro inclusivo come opportunità di integrazione, condivisione e coesione. Si sperimenterà il metodo sviluppato dallo stesso Vacis, che si fonda sulla consapevolezza e attenzione: awareness. Fino ad arrivare all’obiettivo finale, ovvero la capacità di Stare, di abitare consapevolmente il proprio tempo e il proprio spazio, in autonomia e in relazione agli altri.

Solo 15 i posti a disposizione per partecipare al workshop. Iscrizioni fino al 10 settembre. A tutti gli iscritti sarà inoltre riservato un posto, ad ingresso gratuito, per la prima assoluta dello spettacolo “Zvi Zvi Rosa Luxemburg – Economista, Politica, Rivoluzionaria” il 20 settembre alle 20.30 sempre al Teatro Abeliano. 

Per info e iscrizioni: https://animalentateatro.com/workshop-vacis/ – 3295411644 (Rosanna Ventura)  ilteatrocheticambia@gmail.com.

print
Previous Article

Riapre parco 2 Giugno. Decaro: “Ridiamo ai ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, oggi 12 nuovi casi. ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURASTORIE

    Studente barese al TEDxYouth 2019 di Roma

    6 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    RCU Picone-Poggiofranco, domani la visita guidata al Conservatorio ‘N. Piccinni’

    25 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CULTURASPETTACOLI

    Teatro, al via la nuova stagione di prosa a Ceglie Messapica

    14 Gennaio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Domani all’Urban Center incontro sull’itinerario culturale e paesaggistico di San Michele Arcangelo

    15 Gennaio 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    Arte, al Museo Nuova Era la mostra personale della barese Flavia Tritto

    20 Ottobre 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    Puglia, la sposa promessa: i sapori, gli odori e le contraddizioni della nostra terra

    13 Giugno 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.04°C / 11.86°C
Umidità: 49%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info