SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›“Transizioni”, ad Alberobello quattro giorni dedicati a medicina, etica e diritto

“Transizioni”, ad Alberobello quattro giorni dedicati a medicina, etica e diritto

di Redazione
31 Agosto 2020
Alberobello
Share:


Da giovedì 10 a domenica 13 settembre, ad Alberobello, si svolgerà “Transizioni – Le nuove frontiere della medicina e del diritto”, progetto ideato dall’avvocato Michele Ficco, con il coordinamento scientifico del prof. Giorgio Assennato e del prof. Nicola Colaianni, avv. Claudia Sportelli, avv. Stefano Maria Sisto e organizzato da Rosario Sportelli.

Questa quattro-giorni di riflessione nasce dall’idea di realizzare una serie di incontri di approfondimento su tematiche attuali di bioetica legate ai cambiamenti sociali, culturali, tecnologici e ambientali, al fine di favorire la promozione di una corretta informazione, che vada oltre i messaggi della comunicazione mass mediale, su questioni che inevitabilmente hanno grande impatto nelle nostre vite.

L’importanza degli argomenti e la possibilità di approfondire aspetti, che non sempre sono di facile accessibilità, ha portato all’individuazione di aree tematiche che saranno alla base dei singoli incontri e alla scelta di esperti del settore e di testimoni che, con il loro contributo, aiuteranno a capire le conseguenze dei cambianti in atto e ad acquisire le conoscenze necessarie per vivere da cittadini responsabili le sfide etiche del nostro tempo.

Tra le tematiche individuate ci sono “innovazione tecnologica, diritto e scienza”, “ambiente e tutela della salute”, “i trattamenti di fine vita” e “prevenzione e vaccinazione ai tempi del Covid-19”.

Gli incontri si svolgeranno ad Alberobello, nello spazio antistante il Trullo Sovrano, casa museo risalente al XVIII secolo, a partire dalle 19.30.

L’ingresso è gratuito e si potrà accedere iscrivendosi all’indirizzo: infotransizioni@gmail.com.

print

Previous Article

Bari, proseguono anche a settembre le “Arene ...

Next Article

L’appello di Petruzzelli ai baresi: “Pensiamo insieme ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    “Un dinosauro a Catino”: giovedì lo spettacolo teatrale dei ragazzi del centro estivo Matabù

    16 Agosto 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    A luglio Bari diventa set cinematografico: per le strade della città Sophia Loren. Le limitazioni al traffico

    3 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • SPETTACOLI

    Eugenio Finardi, Fabio Traversa e Davide Pannozzo per la prima puntata online di DPCM

    19 Novembre 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Si chiude Il Libro Possibile ’20: sul palco Canfora, Capua, Ovadia, Severgnini e David Leavitt

    11 Luglio 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Speciale Puglia sotto le stelle, nuovo appuntamento per i giovani all’Arena del Kismet

    4 Agosto 2021
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Fiera del Levante 2020 tra giocolieri, live show e spettacoli itineranti. Si inizia il 3 ottobre

    29 Settembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.04°C / 11.86°C
Umidità: 49%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info