SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›Bari, proseguono anche a settembre le “Arene Culturali”. Tanti gli appuntamenti gratuiti in città

Bari, proseguono anche a settembre le “Arene Culturali”. Tanti gli appuntamenti gratuiti in città

di Redazione
31 Agosto 2020
Bari
Share:


L’estate della cultura a Bari continua anche a settembre. Dopo il successo del cartellone di agosto con i tanti appuntamenti di Arene Culturali, Bari Piano Festival e Bif&St, svolti in totale sicurezza, proseguono gli eventi gratuiti programmati in tutti i quartieri della città dall’assessorato comunale alle Culture.

Questa settimana la programmazione spazia dall’inedito extra Locus a Bari, con i due concerti tra elettronica e indie di Katy Fusco ed Any Other, alla mostra fotografica di Pietro Percoco a cura di Phest presso il Parco Archeologico di San Pietro; dal programma di laboratori e concerti di musica popolare dei Radicanto a Japigia, al jazz di Vince Abbracciante, Gaetano Partipilo e Giuseppe Bassi a Carbonara; dalle letture di Shakespeare affidate a Nunzia Antonino con la musica di Vince Abbracciante agli spettacoli di Gianni Ciardo e Anonima G.R.

Il programma completo del calendario di Arene Culturali, che proseguirà fino al 30 settembre, è disponibile sul sito istituzionale del Comune di Bari a questo link.

​Mercoledì 2 settembre

​ore 19

Arena Airiciclotteri – Santa Fara

“Giornalismo criminale” azioni e pensieri di Alberto Selvaggi

Giovedì 3 settembre

​ore 19

Arena Airiciclotteri – Santa Fara

Overture musicale “Fantastici anni ‘60” con Tavole magiche

a seguire “Da domani mi alzo tardi”: romanzi aneddoti e cinema incontro con Anna Pavignano, Dante Marmone e Tiziana Schiavarelli

​Giovedì 3 settembre

ore 21

Cortile del Redentore – Libertà

“Capaci di cambiare” Concerti di musica e poesia

Vince Abbracciante, fisarmonica – letture di Nunzia Antonino

Venerdì 4 settembre

ore 19

Arena Airiciclotteri – Santa Fara

“Lucaned(i)ario” immagini e pensieri di Michele Cecere

ore 20

Orto Domingo – Poggiofranco

“Comici si diventa” spettacolo teatrale di Gianni Ciardo

ore 20.30

Parco Archeologico di San Pietro – Barivecchia

Extra Locus

Mostra fotografica di Piero Percoco “Religioni e miti” a cura di Phest

concerto di Kety Fusco

ore 20.30

Anfiteatro della Pace Mongolfiera – Japigia

“La Bbedda Chembagnì” spettacolo teatrale dell’Anonima G.R.

Sabato 5 settembre

ore 19

Anfiteatro della Pace Mongolfiera – Japigia

workshop di percussioni a cura di Francesco De Palma

a seguire concerto dei Radicanto

ore 20.30

Parco Archeologico di San Pietro – Barivecchia

Extra Locus

Mostra fotografica di Piero Percoco “Religioni e miti” a cura di Phest

concerto di Any Other

Domenica 6 settembre

ore 21

Pratolagemma -Carbonara

Concerto jazz Vince Abbracciante, Fabio Accardi, Aldo Di Caterino, Giuseppe Bassi, Gaetano Partipilo.

print

Previous Article

Piano operativo contro caldo e solitudini: gli ...

Next Article

“Transizioni”, ad Alberobello quattro giorni dedicati a ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    Teatro, ieri al Museo Civico lo spettacolo per ricordare Giuseppe Solfato

    30 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • SPETTACOLI

    Musica, domani il concerto dell’orchestra sinfonica del Conservatorio Piccinni (diretta da Wolfgang Kurz)

    11 Luglio 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Arriva a Bari “Experimenta”, il festival di musica e altre arti declinato tutto al femminile

    25 Agosto 2021
    di Redazione
  • CULTURASPETTACOLI

    Alla Vallisa la “Festa delle Arti” di Bari: il 7 aprile arriva OpenArt

    27 Marzo 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Si chiude Il Libro Possibile ’20: sul palco Canfora, Capua, Ovadia, Severgnini e David Leavitt

    11 Luglio 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Festa del Mare 2019, tutti gli appuntamenti di domani 8 agosto

    7 Agosto 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 26.6°C / 29.03°C
Umidità: 46%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info