SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Ricostruito il depuratore AQP di Bari-Ovest. Emiliano: “Straordinario dono alla città”

Ricostruito il depuratore AQP di Bari-Ovest. Emiliano: “Straordinario dono alla città”

di Redazione
8 Settembre 2020
Bari
Share:


È stato inaugurato questa mattina il depuratore Bari-Ovest, entrato nella piena e nuova funzionalità.

Realizzato grazie ad uno sforzo finanziario da 35 milioni di euro messo in campo dalla Regione Puglia e dall’Autorità Idrica Pugliese, l’impianto di AQP, la cui capacità di trattamento viene incrementata da 241.000 a 360.000 abitanti equivalenti, è destinato a rafforzare e rendere più efficiente l’ampio e complesso sistema della depurazione a servizio della città di Bari.

“Sino a 15 anni fa – ha detto il presidente Michele Emiliano – la Regione non era in grado di far funzionare questo che è uno dei principali depuratori della Puglia, che serve molti Comuni ma che aveva un impatto odorigeno devastante. Adesso vedrete come un depuratore può essere totalmente ricondizionato e ricostruito, in modo tale non solo da non puzzare, ma soprattutto da avere una capacità depurativa di straordinaria qualità. Il motivo per il quale la Puglia ha il mare più pulito d’Italia è il lavoro di Acquedotto Pugliese e di Regione Puglia sul potenziamento, manutenzione e modernizzazione dei grandi depuratori. Quindi oggi, con grande orgoglio, vogliamo ringraziare la Regione e l’Acquedotto per questo straordinario dono fatto alla città di Bari”.

L’impianto servirà in particolare le aree di Fesca, San Girolamo, Palese, Santo Spirito, parte di Murat e Zona Industriale, e in alcuni comuni limitrofi (Modugno, Grumo Appula, Binetto, Bitetto, Toritto e Palo del Colle).

print

Previous Article

Bari, il consiglio comunale approva il bilancio ...

Next Article

Quartiere Sant’Anna, consegnate le prime 54 case ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    La pubblica illuminazione di Bari sarà… telecontrollata. Ok al progetto ‘Smart Grid’

    14 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Torre a Mare, al via la riparazione di sei pali della luce del lungomare

    29 Marzo 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    “Costruendo Futuro”, presentato il nuovo progetto dell’AICS in favore dei minori fragili a rischio marginalità

    11 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    ‘Future leaders’: a Spazio13 una settimana di giochi di ruolo con 20 giovani provenienti da tutta Europa

    23 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Poggiofranco, al via i lavori di riqualificazione del giardino di viale Kennedy

    25 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, da lunedì ripartono le attività dei centri estivi per minori

    11 Giugno 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 24.37°C / 26.81°C
Umidità: 62%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info