SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Spazio di ascolto per vittime di revenge porn: 17 richieste di aiuto in meno di un mese

  • Calcio, serie C: Juve Stabia-Bari finisce 0-2. Doppietta di Marras

  • Farmaci scaduti stoccati illecitamente: sequestrate 10 tonnellate di rifiuti e denunciate due persone

  • Coronavirus in Puglia, il bollettino del 3 marzo registra 1.261 positivi (su 11.427 tamponi)

  • Bari, cercasi gestori per i servizi degli info-point turistici della città

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Ricostruito il depuratore AQP di Bari-Ovest. Emiliano: “Straordinario dono alla città”

Ricostruito il depuratore AQP di Bari-Ovest. Emiliano: “Straordinario dono alla città”

di Redazione
8 Settembre 2020
Bari
Share:


È stato inaugurato questa mattina il depuratore Bari-Ovest, entrato nella piena e nuova funzionalità.

Realizzato grazie ad uno sforzo finanziario da 35 milioni di euro messo in campo dalla Regione Puglia e dall’Autorità Idrica Pugliese, l’impianto di AQP, la cui capacità di trattamento viene incrementata da 241.000 a 360.000 abitanti equivalenti, è destinato a rafforzare e rendere più efficiente l’ampio e complesso sistema della depurazione a servizio della città di Bari.

“Sino a 15 anni fa – ha detto il presidente Michele Emiliano – la Regione non era in grado di far funzionare questo che è uno dei principali depuratori della Puglia, che serve molti Comuni ma che aveva un impatto odorigeno devastante. Adesso vedrete come un depuratore può essere totalmente ricondizionato e ricostruito, in modo tale non solo da non puzzare, ma soprattutto da avere una capacità depurativa di straordinaria qualità. Il motivo per il quale la Puglia ha il mare più pulito d’Italia è il lavoro di Acquedotto Pugliese e di Regione Puglia sul potenziamento, manutenzione e modernizzazione dei grandi depuratori. Quindi oggi, con grande orgoglio, vogliamo ringraziare la Regione e l’Acquedotto per questo straordinario dono fatto alla città di Bari”.

L’impianto servirà in particolare le aree di Fesca, San Girolamo, Palese, Santo Spirito, parte di Murat e Zona Industriale, e in alcuni comuni limitrofi (Modugno, Grumo Appula, Binetto, Bitetto, Toritto e Palo del Colle).

print

Previous Article

Bari, il consiglio comunale approva il bilancio ...

Next Article

Quartiere Sant’Anna, consegnate le prime 54 case ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Quartiere San Girolamo, domani la grande sfilata di Carnevale per le vie del rione

    24 Febbraio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Odino Faccia porta a Bari la campagna per la pace di Red Voz por la paz e Hwpl

    25 Febbraio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, aperte le adesioni per le famiglie che vogliono accogliere minori stranieri non accompagnati

    3 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al via i cantieri in 45 scuole per l’adeguamento ai protocolli anti-Covid

    24 Agosto 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Accoglienza di minori stranieri non accompagnati a Bari: “Famiglie senza confini” compie 1 anno

    21 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Pineta San Francesco, sulla pista di pattinaggio si giocherà anche ad hockey

    1 Dicembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 5°C / 5°C
Umidità: 100%

Ads

Timeline

  • 3 Marzo 2021

    Spazio di ascolto per vittime di revenge porn: 17 richieste di aiuto in meno di un mese

  • 3 Marzo 2021

    Calcio, serie C: Juve Stabia-Bari finisce 0-2. Doppietta di Marras

  • 3 Marzo 2021

    Farmaci scaduti stoccati illecitamente: sequestrate 10 tonnellate di rifiuti e denunciate due persone

  • 3 Marzo 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 3 marzo registra 1.261 positivi (su 11.427 tamponi)

  • 2 Marzo 2021

    Bari, cercasi gestori per i servizi degli info-point turistici della città

  • 2 Marzo 2021

    Sapacà Live, il progetto che in radio (e sul web) racconta i quartieri Carrassi e San Pasquale

  • 2 Marzo 2021

    Calcio, domani il Bari di nuovo in campo: Carrera cerca il quarto risultato utile di fila

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info