SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Coronavirus in Puglia, 1.275 su poco più di 11.500 tamponi. I guariti sin’ora sono 55.388

  • Picchia e insulta la moglie davanti ai figli minorenni: arrestato 35enne albanese

  • I diritti dei migranti nel secondo appuntamento di LegalItria 2021: discussione su territori e associazionismo

  • Bari, assistenza specialistica a bambini e ragazzi autistici nei nidi e nelle scuole della città

  • Tentano una rapina in un negozio di Casamassima: arrestati tre minorenni

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Quartiere Sant’Anna, consegnate le prime 54 case popolari realizzate da Arca Puglia

Quartiere Sant’Anna, consegnate le prime 54 case popolari realizzate da Arca Puglia

di Redazione
8 Settembre 2020
Bari
Share:


Sono stati consegnati oggi pomeriggio i primi 54 (su 123) nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica realizzati a Japigia, in zona Sant’Anna, da Arca Puglia.

Alla consegna sono intervenuti il sindaco di Bari Antonio Decaro, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, l’amministratore unico di Arca Puglia Giuseppe Zichella, l’assessore regionale all’Urbanistica e alle Politiche abitative Alfonso Pisicchio e l’assessore comunale al Patrimonio ed ERP Vito Lacoppola.

Si tratta di 12 edifici costruiti in linea per un totale di 123 alloggi di edilizia sovvenzionata eseguiti nel rispetto delle linee guida della legge recante le disposizioni per favorire il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici pubblici.

Sei degli alloggi, in ottemperanza all’art. 3 del D.M. 236/89, che prevede la destinazione del 5% degli alloggi di nuova costruzione alle persone con disabilità motoria, sono completamente accessibili.

La superficie complessiva dell’intervento si estende su circa 15.900 metri quadrati, di cui 8.220 di spazi condominiali interni destinati a viabilità ciclabile e pedonale e aree a verde con aiuole, piante e alberi di medio fusto, servite da un impianto di irrigazione, con panchine prefabbricate in materiale ecosostenibile, un campo da bocce e un’area ludica per i più piccoli.

Quanto agli alloggi, 23 hanno una superficie compresa tra 45 e 70 metri quadrati, 34 tra 70 e 80 mq e 66 tra 80 e 90 mq, e sono tutti dotati di impianto di riscaldamento centralizzato, con sistemi di contabilizzazione del calore e corpi radianti a pavimento.

Gli edifici dispongono di un impianto a pannelli solari per la produzione di acqua calda sanitaria pari minimo all’80% del fabbisogno di ogni fabbricato e di un impianto fotovoltaico per la produzione dell’energia elettrica delle utenze condominiali.

L’impianto di illuminazione esterna è composto da corpi illuminanti con pali o sbracci in acciaio.

“Questa è una giornata importante per tante famiglie e tante persone della​ nostra città – ha commentato il sindaco Antonio Decaro -. Mi ha emozionato incontrare, qualche minuto fa, un uomo che negli scorsi mesi dormiva nelle strutture di accoglienza comunale e che da oggi ha finalmente un tetto sotto il quale dormire. Oggi abbiamo iniziato a consegnare i nuovi alloggi che consentiranno a tante famiglie, anche con bambini piccoli, di avere finalmente una casa accogliente, realizzata secondo gli standard più moderni”.

“Un passo decisivo – ha concluso Decaro – per la nostra comunità, per decine di nuclei familiari in difficoltà che d’ora in avanti non dovranno più preoccuparsi di uno dei problemi che condizionano maggiormente la loro vita quotidiana”.

Per la costruzione degli altri 48 alloggi previsti nel territorio del comparto 2 di Sant’Anna, a giugno scorso l’Arca ha deliberato l’impegno di spesa di 600 mila euro necessari all’acquisto dei suoli.

In queste ore Arca Puglia e Comune di Bari, inoltre, stanno partecipando a un bando regionale per il finanziamento di ulteriori 48 alloggi che completeranno l’intervento di edilizia popolare in zona Sant’Anna.

Nei quartieri Japigia e Ceglie del Campo sorgeranno, invece, 72 nuovi alloggi popolari per i quali la progettazione è già in corso.

Infine, grazie alla possibile definizione del cambio di destinazione d’uso per i 100 appartamenti del complesso realizzato a Mungivacca, originariamente destinati agli studenti, sarà possibile assegnare altri 50 alloggi popolari in favore di nuclei familiari non numerosi (giovani coppie, anziani ecc.).

print

Previous Article

Ricostruito il depuratore AQP di Bari-Ovest. Emiliano: ...

Next Article

Libertà, al via le iscrizioni per il ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    San Paolo, domani la festa della Befana organizzata dalla RCU Kilim

    5 Gennaio 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, le reti del parcheggio di piazza Cesare Battisti trasformate in discariche

    12 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    A Bari la Befana arriva anche per i bimbi dell’ospedaletto: il 6 la manifestazione “Premio Solidarietà”

    4 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Il centro di Bari “invaso” dalle cicche di sigarette: i volontari di Retake ripuliscono via Argiro

    17 Dicembre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Nuova vita per il sottopasso Giuseppe Filippo: iniziati oggi i lavori di riqualificazione

    13 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Coronavirus, continua a distanza il servizio di sostegno ai futuri genitori e neogenitori in difficoltà

    27 Marzo 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 10°C / 12.22°C
Umidità: 71%

Ads

Timeline

  • 21 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, 1.275 su poco più di 11.500 tamponi. I guariti sin’ora sono 55.388

  • 20 Gennaio 2021

    Picchia e insulta la moglie davanti ai figli minorenni: arrestato 35enne albanese

  • 20 Gennaio 2021

    I diritti dei migranti nel secondo appuntamento di LegalItria 2021: discussione su territori e associazionismo

  • 20 Gennaio 2021

    Bari, assistenza specialistica a bambini e ragazzi autistici nei nidi e nelle scuole della città

  • 20 Gennaio 2021

    Tentano una rapina in un negozio di Casamassima: arrestati tre minorenni

  • 20 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.159 positivi su 11.485 test. 25 decessi

  • 20 Gennaio 2021

    La Puglia si prepara al ritorno in classe: presìdi sanitari, test ogni 14 giorni e vaccini

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info