SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Fiera del Levante, quest’anno niente biglietterie. Ticket a 3 euro nominativi e giornalieri

Fiera del Levante, quest’anno niente biglietterie. Ticket a 3 euro nominativi e giornalieri

di Redazione
10 Settembre 2020
Bari
Share:


Per l’84esima edizio­ne della Fiera del Levante non saranno aperte le tradizionali bi­glietterie. Le regole anti Covid, infatti, impongo­no modalità differen­ti per la vendita dei biglietti.

Il costo degli stessi rimarrà invariato (3 euro). L’acquisto, a partire da lunedì 28 settembre, potrà Avvenire on-line sul sito della Fiera (www.fieradellevante.com) o nei 247 punti vendita Vivaticket sparsi tra Puglia, Calabria e Basilicata, dove sarà effettuata la prevendita dei titoli d’ingresso.

​L’elenco dettagliato dei rivenditori è al seguente link: fieradellevante.it/u­pload/biglietterie-8­4-campionaria.pdf

Sempre dal 28 settembre, per chi non ha dimestich­ezza con il digitale, sarà possibile acq­uistare i biglietti presso l’ingresso Orientale della Fiera, dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. Il costo di ogni ticket – in questo ca­so – sarà, però, di 2,50 euro.

​I biglietti saranno registrati, nominati­vi e giornalieri rid­ucendo così al minimo la vendita attrave­rso i botteghini, che quest’anno nel cor­so della manifestazione non saranno disp­onibili proprio perc­hé per motivi di sic­urezza bisognerà con­tingentare gli ingre­ssi ed evitare assem­bramenti.

​Infine, anche per qu­est’anno, è previsto l’accesso gratuito a coloro che arriveranno nel quartiere fi­eristico in biciclet­ta, a tutte le perso­ne con disabilità ac­compagnate (1+1), e ai bambini al di sot­to dei sei anni.

Anc­he per loro resterà l’obbligo della rile­vazione della temper­atura corporea ad og­ni ingresso.

print
Previous Article

Coronavirus in Puglia, oggi 70 nuovi positivi ...

Next Article

Lotta intestina al clan Strisciuglio per lo ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Scuola, gli alunni del Gorjux “a lezione” da Amiu Puglia

    9 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Omicidio ambasciatore italiano in Congo, a Bari bandiere a mezz’asta

    23 Febbraio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Il Miur nomina quattro professori del PoliBa per la redazione del piano nazionale della ricerca

    4 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Ceglie, terminati i lavori per la nuova illuminazione a led di piazza Vittorio Emanuele

    7 Luglio 2020
    di Redazione
  • AMBIENTELA CITTÀ

    Nuovo parcheggio alle spalle dell’Executive di via Amendola: il FAI Bari non ci sta

    30 Luglio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al via domani su Zoom l’EIT Food – Italian Innovation Festival

    22 Novembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 4.08°C / 5.49°C
Umidità: 51%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info