SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Omicidio Gaetano Marchitelli, 17 anni dopo: oggi la commemorazione a Carbonara

Omicidio Gaetano Marchitelli, 17 anni dopo: oggi la commemorazione a Carbonara

di Redazione
2 Ottobre 2020
Bari
Share:


Questa mattina, in occasione del XVII anniversario dell’omicidio di Gaetano Marchitelli, giovane vittima innocente di mafia, l’assessore Giuseppe Galasso e la presidente del Municipio IV Grazia Albergo hanno partecipato, assieme ai familiari e al referente del presidio barese di Libera, Angelo Cassano, alla cerimonia di commemorazione presso la lapide che ricorda il ragazzo in piazza Umberto I, a Carbonara, dove è stata deposta una corona di fiori.

“Questa città – ha detto l’assessore Galasso – non dimentica l’omicidio di un ragazzo giovanissimo, allora quindicenne, un ragazzo pulito che studiava e faceva piccoli lavoretti per non gravare sulla sua famiglia. Il 2 ottobre di diciassette anni fa Gaetano è stato ammazzato, a pochi passi da qui, a causa di una faida in corso tra due clan rivali, gli Strisciuglio e i Di Cosola. Anche quella sera stava lavorando, come faceva da qualche tempo, ma quei colpi sparati all’impazzata da un’auto hanno spezzato la sua vita innocente e, con essa, tutti i suoi sogni di adolescente”.

“A tutti i ragazzi e le ragazze come Gaetano – ha proseguito l’assessore – affidiamo il futuro di questa città, che negli anni ha saputo reagire e sviluppare gli anticorpi alla cultura mafiosa, e che oggi, sempre più spesso, trova il coraggio di denunciare le dinamiche violente e gli episodi di sopraffazione tipici degli ambienti criminali, nei quali sono cresciuti i killer di Gaetano. Persone che non si sono fatte scrupoli a sparare nel mucchio e colpire un innocente”.

“È questo – ha detto l’ancora l’ingegnere – che dobbiamo insegnare ai nostri ragazzi, tutti, senza alcuna distinzione: che dentro la violenza e la sopraffazione, dentro il culto del denaro facile non c’è alcun futuro ma una strada segnata, che finisce inevitabilmente male, e che invece è giusto impegnarsi e costruire il proprio percorso nel rispetto del prossimo e delle regole del vivere civile. Con questa cerimonia non solo vogliamo rendere omaggio a Gaetano, ma vogliamo ribadire che questa piazza, questo quartiere, questa città appartengono a tutti quelli che hanno idee e valori, che faticano, che lavorano e che non sono disposti a voltare la testa dall’altra parte perché credono nella forza di una comunità che, giorno dopo giorno, diventa più forte e, così facendo, toglie terreno alla criminalità organizzata. Credo che questa sia la sfida che ci chiama tutti in causa, il modo più bello per onorare il ricordo di Gaetano e di tutte le vittime innocenti di mafia della nostra città”, ha concluso Galasso.

print
Previous Article

Coronavirus in Puglia, 72 positivi su 3.949 ...

Next Article

Sequestra, rapina e violenta prostituta: arrestato 41enne ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Giorno del ricordo, oggi la commemorazione per i martiri delle foibe

    10 Febbraio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, nessuno rimarrà escluso a Pasqua: domani e domenica le donazioni di InConTra

    10 Aprile 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari dice addio ai (vecchi) cartelloni pubblicitari: ok della giunta alla rimozione di tutta l’impiantistica in città

    3 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, l’assessore Petruzzelli contro gli incivili delle feste di laurea

    3 Ottobre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, la polizia locale all’opera anche ad Halloween: 10 posti di blocco e 70 multe

    1 Novembre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    A Bari il Comune cerca tablet e pc per permettere la teledidattica a studenti di famiglie in difficoltà

    7 Aprile 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 28.26°C / 34.15°C
Umidità: 49%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info