SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, continua la sperimentazione dei rimborsi chilometri per chi usa la bicicletta

Bari, continua la sperimentazione dei rimborsi chilometri per chi usa la bicicletta

di Redazione
17 Ottobre 2020
Bari
Share:
Il sindaco Antonio Decaro in bici. Foto facebook


La Giunta del Comune di Bari ha approvato le linee guida per la prosecuzione del programma sperimentale di rimborso chilometrico “Muvt in bici” in favore dei cittadini baresi che utilizzano abitualmente le due ruote.

Il progetto “M.U.V.T. – Mobilità Urbana Vivibile e Tecnologica” finanziato dal ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare, avviato dal Comune di Bari nel febbraio dello scorso anno, con l’obiettivo di incentivare gli spostamenti urbani in bicicletta attraverso un rimborso chilometrico (0,20 € a km per il tragitto casa-lavoro, e 0,04 € a km per altri tragitti all’interno del confine urbano per le biciclette tradizionali e 0,10 €/km e 0,02 €/km per biciclette elettriche o a pedalata assistita), ha riscontrato un notevole interesse da parte della cittadinanza, nonché di studenti e lavoratori fuori sede, con la partecipazione attiva di circa 1.000 utenti.

Inoltre, durante il periodo di sperimentazione, è stato osservato come i meccanismi di incentivazione e gamification possano rappresentare un volano per il cambiamento delle abitudini di mobilità dei cittadini.

A fronte di questo scenario e in linea con la sfida che il Comune di Bari si propone per i prossimi mesi, ossia assicurare la possibilità di viaggiare in modo sicuro, efficiente e compatibile con l’ambiente utilizzando tutti i mezzi di trasporto disponibili, privilegiando ovviamente il trasporto pubblico locale e la mobilità sostenibile, la giunta ha deliberato la prosecuzione del Progetto “M.U.V.T.” fino al termine indicato dal ministero, ovvero il 31 dicembre 2022 o, comunque, fino all’esaurimento della copertura finanziaria.

Allo stesso tempo, il Comune sta lavorando alla definizione di “Bike to”, la nuova iniziativa nata sulla scia delle politiche di incentivi all’utilizzo di mezzi alternativi all’auto privata per gli spostamenti.

Nello specifico, si sta valutando la possibilità di attivare un sistema di premialità legato al raggiungimento di determinate soglie chilometriche, che coinvolga anche gli operatori economici del territorio cittadino, con i quali il Comune di Bari stipulerà apposita convenzione per agevolare i cittadini beneficiari del rimborso negli acquisti presso le loro attività.

print

Previous Article

Tentata rapina a commerciante: arrestato 21enne di ...

Next Article

Bari, il festival internazionale di architettura BiARCH ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Loseto, dal ministero dell’Ambiente 500 mila euro per il nuovo bosco sociale

    15 Luglio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀTECNOLOGIA

    Nasce Monkey, il progetto di applicazioni integrate per migliorare il sistema di mobilità cittadino

    13 Aprile 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, in distribuzione le “scatole gentili natalizie” per persone in difficoltà e senza dimora

    18 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Domani la Giornata mondiale della giustizia sociale. L’iniziativa di Care for people

    19 Febbraio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Buoni scuola per le scuole dell’infanzia paritarie: ecco come ricevere 600 euro

    11 Settembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, cittadinanza onoraria al “Milite ignoto, Cittadino d’Italia”

    2 Febbraio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 15.15°C / 17.71°C
Umidità: 78%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info