SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Mensa e trasporto scolastici per l’anno 2020/21: confermati criteri e tariffe. A breve le iscrizioni

Mensa e trasporto scolastici per l’anno 2020/21: confermati criteri e tariffe. A breve le iscrizioni

di Redazione
14 Settembre 2020
Bari
Share:


La giunta comunale ha approvato questa mattina le delibere relative ai servizi del trasporto e della refezione scolastici per l’anno 2020/2021.

Entrambi i servizi dovranno essere adeguati all’effettiva organizzazione scolastica. Potrebbero quindi subire delle variazioni in conseguenza dell’applicazione delle prescrizioni necessarie per il contenimento dell’emergenza sanitaria da Covid-19.

Le tariffe, rimaste inalterate rispetto allo scorso anno, saranno applicate in base all’ISEE delle famiglie degli studenti.

Per quanto riguarda il trasporto, le tariffe prevedono le seguenti fasce di reddito:

-​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​da 0 a € 6.000 (di reddito ISEE) è prevista una tariffa di € 3 con l’esonero dal pagamento per gli alunni appartenenti a nuclei familiari che si trovino in una situazione di indigenza attestata dai servizi Sociali

-​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​da € 6.000,01 a € 10.000 (di reddito ISEE) è prevista una tariffa di € 5

-​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​da € 10.000,01 a € 15.000 (di reddito ISEE) è prevista una tariffa di € 7

-​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​da € 15.000,01 a € 20.000 (di reddito ISEE) è prevista una tariffa di € 10

-​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​da € 20.000,01 a € 25.000 (di reddito ISEE) è prevista una tariffa di € 15

-​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​da € 25.000,01 a € 30.000 (di reddito ISEE) è prevista una tariffa di € 20

-​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​da € 30.000,01 a € 35.000 (di reddito ISEE) è prevista una tariffa di € 35

-​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​da € 35.000,01 in poi (di reddito ISEE) è prevista una tariffa di € 50.

Restano confermate le riduzioni del ticket in misura del 20% dell’importo mensile per il secondogenito in famiglie con due figli che usufruiscono contemporaneamente del servizio e in misura del 40% dell’importo mensile per il terzogenito e successivi figli in famiglie con tre o più figli che usufruiscono contemporaneamente del servizio.

Potranno usufruire del trasporto scolastico solo coloro che risulteranno iscritti al servizio.

Per quanto riguarda la mensa scolastica, le tariffe per singolo pasto prevedono le seguenti fasce di reddito:

-​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​da 0 a € 6.000 (di reddito ISEE) è previsto l’esonero dal pagamento

-​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​da € 6.000,01 a € 12.500 (di reddito ISEE) è prevista una tariffa di € 1,60

-​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​da € 12.500,01 a € 19.000 (di reddito ISEE) è prevista una tariffa di € 2,50

-​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​da € 19.000,01 a € 25.000 (di reddito ISEE) è prevista una tariffa di € 3

-​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​da € 25.000,01 a € 30.000 (di reddito ISEE) è prevista una tariffa di € 4

-​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​da € 30.000,01 in poi (di reddito ISEE) è prevista una tariffa di € 5.

Anche per questo servizio restano confermate le riduzioni tariffarie previste esclusivamente per gli alunni appartenenti a nuclei familiari con reddito ISEE inferiore o uguale a € 30.000, come specificato di seguito:

-​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​riduzione del 25% del ticket per il secondogenito in famiglie con due figli che usufruiscono contemporaneamente del servizio

-​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​riduzione del 50% del ticket per il terzogenito in famiglie con tre figli che usufruiscono contemporaneamente del servizio

-​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​riduzione del 75% del ticket a pasto per il quartogenito in famiglie con quattro figli che usufruiscono contemporaneamente del servizio

-​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​esonero per il quintogenito in famiglie con cinque figli che usufruiscono contemporaneamente del servizio.

Potranno usufruire del servizio solo coloro che risulteranno iscritti al servizio, sia che accedano a tariffe ridotte sia con la tariffa massima: chi è già iscritto al servizio mensa dello scorso anno scolastico non dovrà inviare una nuova domanda di iscrizione.

Gli studenti, su esplicita richiesta delle famiglie e a seguito della presentazione della documentazione richiesta, potranno fruire di diete in bianco, speciali, etico-religiose, islamiche, vegetariane e vegane.

A breve saranno aperte le iscrizioni per entrambi i servizi scolastici che, si ricorda, dovranno essere effettuate esclusivamente online. Per aiutare i cittadini nelle procedure di iscrizione sono stati rafforzati gli sportelli dell’URP nei 5 Municipi.

print

Previous Article

Caso di Coronavirus in scuola materna a ...

Next Article

Torna Time Zones: dal 17 settembre la ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Corso Sonnino cambia look: ok della giunta comunale al progetto esecutivo di riqualificazione

    15 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, il festival internazionale di architettura BiARCH rimandato alla primavera 2021

    17 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Giornata mondiale dell’acqua: nel parco Rossani un’installazione in onore del prof. Maggiore

    22 Marzo 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, pubblicato l’avviso per l’aggiornamento dell’albo degli operatori culturali e di spettacolo

    3 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, domani a Palazzo di Città il corso teorico di primo soccorso e BLSD

    28 Febbraio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, ripartono le visite mediche dell’Istituto di Medicina dello Sport nello stadio vecchio

    21 Luglio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 24.03°C / 24.63°C
Umidità: 68%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info