SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, continuano i servizi offerti dal centro antiviolenza comunale

Bari, continuano i servizi offerti dal centro antiviolenza comunale

di Redazione
13 Aprile 2020
Bari
Share:


Non si ferma l’attività del centro antiviolenza comunale, nemmeno in questo periodo di emergenza sanitaria.

Proseguono, infatti, i servizi di ascolto, tutela e protezione delle donne vittime di violenza.

I contatti e i colloqui avvengono sia telefonicamente – al numero verde 800 202330 e al numero telefonico 3208212906 (segnalazioni anche via sms e whatsapp) – sia via skype, laddove possibile.

In caso di necessità, invece, continua ad essere garantito il servizio di emergenza h24 per la messa in sicurezza delle donne in pericolo.

Questabstessa modalità di lavoro, nel rispetto di quanto previsto dal DPCM dell’11 marzo, si applica anche allo sportello del Politecnico di Bari finanziato dall’assessorato comunale al Welfare e dalla Regione Puglia nell’ambito del programma “Rafforzare la non violenza”.

In questo caso il servizio online è rivolto in particolare alle studentesse, alle docenti e alle impiegate dell’università che abbiano la necessità di confrontarsi con personale qualificato per denunciare episodi di violenza o abuso o anche per ricevere supporto legato a situazioni di difficoltà psicologica.

Il servizio viene garantito su richiesta.​

È possibile contattare le operatrici sociali del centro anche attraverso la pagina facebook “Centro Antiviolenza Bari”.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, trend incoraggiante: oggi 76 ...

Next Article

Bari, attivo da oggi il servizio di ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Corteo storico di S. Nicola 2020: pubblicato sul MEPA l’avviso per l’affidamento dei vari servizi

    16 Febbraio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    San Pasquale, ok al progetto di riqualificazione dell’area di parcheggio tra via Sette e via Tridente

    20 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, pugno duro della polizia locale contro gli “svuotacantine” abusivi

    14 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Domani a Bari l’aperitivo solidale a sostegno della Fondazione Ant Italia

    10 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, dal Comune buoni-libro agli studenti in difficoltà economiche per l’acquisto dei testi scolastici

    27 Luglio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Parco Lama Balice, sopralluogo dell’assessore Petruzzelli a Villa Framarino

    19 Giugno 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 5.15°C / 6.04°C
Umidità: 47%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info