SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Addio a Peppino Caldarola. Il cordoglio di Decaro, Emiliano e Zingaretti

Addio a Peppino Caldarola. Il cordoglio di Decaro, Emiliano e Zingaretti

di Redazione
21 Settembre 2020
Bari
Share:


È scomparso oggi, all’età di 74 anni, Peppino Caldarola, giornalista e politico barese di caratura nazionale.

“Oggi – ha commentato il sindaco Antonio Decaro – la nostra città perde un illustre concittadino. Peppino Caldarola era un veterano del giornalismo politico italiano, parlamentare e militante coerente e appassionato. Proprio da Bari, sua città natale – ricorda il primo cittadino – mosse i primi passi sia nella professione sia nella sua intensa attività politica”.

“Nonostante i suoi impegni professionali e politici l’avessero allontanato da Bari – continua Decaro – Peppino Caldarola ha continuato a mantenere con la nostra città un legame intenso e affettuoso. Intellettuale eclettico, lo ricorderemo sempre per la sua straordinaria capacità di esprimere punti di vista colti, informati e originali. Alla sua famiglia e ai suoi amici giunga l’abbraccio del sindaco e di tutti i baresi”, ha concluso il presidente Anci.

Giuseppe Caldarola è stato redattore della casa editrice Laterza dal 1968 al 1972, per diventare poi dirigente e segretario del Partito Comunista Italiano della città di Bari nel periodo della contrapposizione ideologica e degli anni di piombo.

Veterano del giornalismo politico italiano, è stato per anni vice direttore di Rinascita, fondatore e primo direttore di Italiaradio e direttore de L’Unità.

Nel 2001 è stato eletto alla Camera con i Democratici di Sinistra. Nel 2006 è stato riconfermato nelle fila dell’Ulivo. Dal 2002 al 2006 è stato membro del Comitato parlamentare di controllo sui servizi segreti. Dal 2006 è stato membro della commissione Affari esteri e comunitari, mentre dal 2006 al 2008 presidente dell’Associazione parlamentare di amicizia con Israele. 

Caldarola ha lasciato i DS nel marzo del 2007, alla vigilia del congresso di scioglimento del partito, ponendosi in posizione critica nei confronti della fase costituente del Partito Democratico, sul versante della laicità e della mancata collocazione nel Partito Socialista europeo. Quando Walter Veltroni diventa segretario del PD aderisce al partito sostenendo la linea del Lingotto ma lo riabbandona dopo l’annuncio dell’alleanza elettorale con Di Pietro.
Numerose le sue collaborazioni a livello giornalistico sino alla sua morte, avvenuta oggi a Roma a causa di una breve malattia.

Anche Michele Emiliano ha espresso il suo cordoglio per la dipartita dell’illustre barese: “Siamo stati sempre dalla stessa parte: quella della sinistra pugliese, italiana ed europea. Peppino Caldarola ci mancherà. Mancheranno le sue idee, il suo sguardo sui nostri tempi, il suo impegno”.

“La morte di Peppino Caldarola – ha scritto su Twitter Nicola Zingaretti, segretario nazionale del Partito Democratico – è una grande perdita. È stato direttore dell’Unità in anni difficili, punto di riferimento per intere generazioni, spirito critico e osservatore acuto. Mi mancherà”.

Foto: Wikipedia

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, 81 positivi su 1.895 ...

Next Article

Bari, quasi 3.000 presenze (e 77 eventi ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Da oggi Puglia in “zona gialla”. Ma cosa cambia e quali sono le regole?

    10 Maggio 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, incidente mortale tra auto e moto: muore 39enne polacco

    19 Dicembre 2020
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Bari, troppi fuochi d’artificio in città senza autorizzazione: 5 persone denunciate

    12 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, cede il solaio di un palazzo al quartiere Libertà: 23 persone evacuate

    2 Luglio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    È tempo di mare: a Bari continuano le operazioni di manutenzione delle spiagge comunali

    7 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Conversano, trasformano il garage in un laboratorio per la produzione di droga: 2 arresti

    25 Agosto 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 7.71°C / 10.15°C
Umidità: 76%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info