SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, quasi 3.000 presenze (e 77 eventi gratuiti) per l’edizione 2020 di “A libri aperti nel parco”

Bari, quasi 3.000 presenze (e 77 eventi gratuiti) per l’edizione 2020 di “A libri aperti nel parco”

di Redazione
21 Settembre 2020
Bari
Share:


Si è concluso sabato scorso “A Libri Aperti nel Parco”, la manifestazione promossa dalla Biblioteca dei Ragazzi[e] dell’assessorato al Welfare che, dal 24 agosto al 19 settembre scorso, ha coinvolto circa 2.800 persone, tra adulti e minori, durante lo svolgimento di 77 eventi gratuiti.

L’iniziativa, coordinata dalla cooperativa sociale Progetto Città, ha animato i pomeriggi negli spazi esterni della struttura comunale nel parco 2 Giugno con tantissime iniziative tra laboratori, raccontastorie, presentazioni con autori e illustratori, spettacoli musicali e teatrali e una grande partecipazione della comunità.

L’obiettivo principale dell’iniziativa, soprattutto dopo il periodo di lockdown, è stato quello di offrire alle famiglie, ai bambini e alle bambine l’opportunità di ritornare a fare “esperienze e pratiche di comunità” attraverso la partecipazione ad eventi di tipo ludico-educativo, socio-culturale, teatrale, artistico e musicale.

Il progetto ha consentito, inoltre, di favorire l’incontro e lo scambio tra generazioni e culture diverse confermando, al contempo, una continuità di attenzione e cura verso i bisogni sociali, culturali ed educativi – oltre a quelli di tipo socio-assistenziale – espressi da tante famiglie, ragazzi e bambini.

“Siamo particolarmente soddisfatti della proposta educativa che quest’anno abbiamo proposto con l’iniziativa ‘A Libri Aperti nel Parco’, rivolta essenzialmente ai minori e alle famiglie di Bari – commenta l’assessora al Welfare Francesca Bottalico -. Grazie al lavoro straordinario delle biblioteche, delle associazioni e della rete di Bari Social Book, agli eventi gratuiti promossi nel parco 2 Giugno hanno partecipato quasi 3.000 persone, che si aggiungono ad altrettante presenze rilevate nell’ambito delle attività estive di Bari Social Summer. Questo per noi costituisce un momento dalla grande forza educativa, che ogni anno si rinnova consolidando il percorso di promozione della lettura promosso dalla Biblioteca dei Ragazzi[e] e dalla rete di Bari Social Book in tutti i quartieri della città”.

“A breve – annuncia Bottalico – inaugureremo nuovi Spazi sociali per leggere e una biblioteca destinati agli adolescenti, luoghi che per noi rappresentano un altro tassello significativo nella costruzione di questo cammino avviato ormai cinque anni fa. Inoltre stiamo lavorando alla stesura del primo Patto della lettura redatto con le decine di realtà pubbliche e private che in questi anni hanno costruito insieme all’amministrazione comunale questa straordinaria esperienza di cittadinanza attiva, di welfare culturale e d’accesso democratico alla lettura per la diffusione di una cultura accessibile a tutti e a tutte”.

print

Previous Article

Addio a Peppino Caldarola. Il cordoglio di ...

Next Article

Referendum 2020, stravince il SI. Alle Regionali ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Nuovo polo dell’infanzia di Japigia, oggi il sopralluogo degli assessori Galasso e Romano nella scuola Speranza

    10 Luglio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Inaugurata la Casa dell’Acqua di Bari vecchia: è la terza in città

    23 Luglio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, gli uffici del Municipio I tutti nella sede di via Trevisani

    18 Gennaio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bando Urbis, domani l’inaugurazione del progetto “Il mare di tutti”

    23 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, tornano i buoni spesa: online da domani la piattaforma per richiederli

    8 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al via domani su Zoom l’EIT Food – Italian Innovation Festival

    22 Novembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 24.37°C / 25.59°C
Umidità: 64%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info