SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, Torino e Roma insieme per dar vita a un festival letterario diffuso da Nord a Sud

  • Truffa dello specchietto a Japigia: denunciata coppia di italiani

  • Pirateria editoriale, 9 persone denunciate. Chiusi 329 canali Telegram e 10 siti internet

  • Rubano oltre 3.000 bottiglie di vino da ingrosso del San Paolo: arrestati 4 pregiudicati

  • Coronavirus in Puglia, oggi 991 positivi su 10.925 tamponi. 24 i decessi

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Scuola, da lunedì didattica digitale integrata per tutti in Puglia

Scuola, da lunedì didattica digitale integrata per tutti in Puglia

di Redazione
20 Febbraio 2021
Bari
Share:


Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha emanato, questa mattina, un’ordinanza con la quale dispone, a partire da lunedì 22 febbraio (e sino a tutto il 5 marzo 2021), che le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado adottino forme flessibili dell’attività didattica in modo che il 100% delle attività scolastiche sia svolto in modalità digitale integrata (DDI).

È data inoltre facoltà alle istituzioni scolastiche di ammettere in presenza gli alunni che, per ragioni non diversamente affrontabili, non abbiano la possibilità di partecipare alla didattica digitale integrata, purché, complessivamente, non venga superato il limite del 50% della popolazione scolastica per ogni singola classe o sezione d’infanzia.

Gli istituti scolastici devono comunicare, ogni lunedì della settimana, all’ufficio scolastico regionale e al dipartimento della salute, attraverso la procedura predisposta sulla piattaforma www.studioinpuglia.regione.puglia.it, il numero degli studenti e il numero del personale scolastico positivi al Covid-19 o in quarantena, nonché tutti i provvedimenti di sospensione dell’attività didattica adottati a causa dell’emergenza sanitaria. 

Le scuole devono garantire, nell’ambito della propria autonomia organizzativa, le adeguate condizioni utili a consentire un’idonea erogazione e fruizione della didattica digitale integrata. 

“La regola base – ha detto ancora Emiliano – è utilizzare per due settimane la didattica digitale integrata in tutte le scuole di ogni ordine e grado. Ma al contempo va garantito il diritto all’istruzione a quegli studenti che per bisogni educativi speciali, disabilità, attività di laboratorio essenziali per la loro formazione, o per esigenze familiari non diversamente affrontabili, hanno assoluta necessità di frequentare in presenza le lezioni: per questi casi, le istituzioni scolastiche potranno aprire alla presenza sino a un massimo del 50% per classe”.

“Da oggi – ha detto il presidente – sono partite le vaccinazioni del personale scolastico della scuola, fatto questo di fondamentale importanza. Avendo già i vaccini e avendo la possibilità della didattica digitale integrale rischiare la salute – soprattutto di insegnanti e operatori scolastici che per età sono più esposti alle conseguenze del covid – sarebbe irresponsabile. Essi hanno sino ad oggi consentito la didattica in presenza a chi lo chiedeva, mettendo a rischio la loro vita. Adesso è arrivato il momento di vaccinarli prima di esporli nuovamente ai pericoli legati alle varianti del Covid”.

“Comprendo le difficoltà delle famiglie e del mondo della scuola – ha concluso l’ex magistrato -, ma lo sforzo che si sta facendo è finalizzato alla tutela e al bene di tutti. Questa ordinanza è stata ampiamente discussa e meditata con i sindacati della scuola, alla fine abbiamo trovato in questo testo il punto di intesa: li ringrazio per aver revocato lo sciopero indetto per lunedì che avrebbe provocato ulteriori disagi alle famiglie pugliesi”.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, il bollettino di sabato ...

Next Article

Avviata in Puglia la campagna di vaccinazione ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    La ministra Lamorgese a Bari per la firma del patto per la sicurezza urbana

    25 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACASPETTACOLI

    Al via la XIV edizione della “Festa dei Popoli”, quest’anno nel giardino ‘Giacomo Princigalli’

    15 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Domani la grande festa della rete civica urbana “Picone-Poggiofranco” nell’Orto Domingo

    31 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACASPORT

    Bari, la Giunta comunale approva la delibera per l’esternalizzazione per 5 anni dello stadio San Nicola

    7 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACACULTURA

    La bellezza, tra musica e filosofia: mercoledì seminario pubblico al Campus universitario

    28 Gennaio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Mola, arrestati due trentenni per tentata estorsione e incendio

    30 Gennaio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 15°C / 16.11°C
Umidità: 48%

Ads

Timeline

  • 24 Febbraio 2021

    Bari, Torino e Roma insieme per dar vita a un festival letterario diffuso da Nord a Sud

  • 24 Febbraio 2021

    Truffa dello specchietto a Japigia: denunciata coppia di italiani

  • 24 Febbraio 2021

    Pirateria editoriale, 9 persone denunciate. Chiusi 329 canali Telegram e 10 siti internet

  • 24 Febbraio 2021

    Rubano oltre 3.000 bottiglie di vino da ingrosso del San Paolo: arrestati 4 pregiudicati

  • 24 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 991 positivi su 10.925 tamponi. 24 i decessi

  • 23 Febbraio 2021

    Casa della Genitorialità, al via lo sportello di consulenze su gravidanza e allattamento

  • 23 Febbraio 2021

    Bari, sequestrate nel porto due tartarughe a rischio estinzione provenienti dall’Albania

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info