SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
POLITICA
Home›POLITICA›Regionali 2020, i dati definitivi. Emiliano di nuovo presidente col 47%: “In Puglia è ancora primavera”

Regionali 2020, i dati definitivi. Emiliano di nuovo presidente col 47%: “In Puglia è ancora primavera”

di Giampiero Bamberga
22 Settembre 2020
Bari
Share:


È arrivata l’ufficialità dal Viminale: Michele Emiliano sarà ancora il presidente della Regione Puglia. Almeno sino al 2025.

Sono arrivati poco fa, infatti, i dati dello scrutinio dell’ultima sezione pugliese (su 4.026): in tutto 871.028 votanti hanno scelto Michele Emiliano (il 46,78%). A seguire Raffaele Fitto con 724.928 voti (il 38,93%) e Antonella Laricchia con appena 207.038 voti (l’11,12%).

Non c’è stata storia per gli altri candidati: appena 29.808 voti per Ivan Scalfarotto (1,6%), sostenuto da Carlo Calenda e Matteo Renzi; 16.531 voti per l’ex grillino Mario Conca (0,89%); 7.222 voti per Nicola Cesaria (0,39%); 3.115 voti per Pierfranco Bruni (0,17%) e 2.353 voti per Andrea D’Agosto (0,13%).

Si sono recati alle urne 2.011.681 pugliesi, pari al 56,43% del corpo elettorale.

“Voglio ringraziare – ha detto ieri sera, a caldo, Michele Emiliano – tutto il popolo pugliese per la straordinaria prova di democrazia. Abbiamo fatto una campagna elettorale casa per casa, strada per strada, paese per paese, città per città e abbiamo cercato di spiegare a tutti perché era necessario salvare un processo politico che dura da 15 anni e che ha fatto grande questa Regione. È stato un gioco di squadra. Qui non ha vinto nessuno da solo, abbiamo vinto tutti insieme e abbiamo dimostrato soprattutto all’Italia che la Puglia c’è, che la Puglia ce la fa e che oggi non è, come qualcuno si aspettava, il primo giorno dell’autunno, ma è ancora primavera. È ancora primavera pugliese ed è una primavera che appartiene a tutti, a tutti coloro che hanno dato una mano e sono tanti. È stato importante essere uniti. Unità e volontà di andare avanti sono stati gli elementi più importanti”.

“Voglio soprattutto dire – ha proseguito il governatore – che il popolo pugliese ci ha anche perdonato le tante cose che avremmo potuto fare meglio. Dovete sapere che questa serata non scavalca e non cancella tutte le cose che dobbiamo ancora migliorare, siamo perfettamente consapevoli di dovere migliorare tantissime cose, ma contemporaneamente abbiamo fatto una campagna elettorale per spiegare che eravamo in grado di imparare anche dagli errori che avevamo commesso. Quindi grandissima umiltà da parte di noi tutti e grande voglia di andare avanti, siamo però consapevoli che la Puglia non ha piegato la schiena davanti a nulla e davanti a nessuno e che sta continuando il suo cammino verso il futuro”.

L’onore delle armi all’unico vero concorrente, Raffaele Fitto, che, a detta di Emiliano, “ha fatto una campagna elettorale corretta. È stata una battaglia dura e, ve lo confesso, ho avuto veramente paura di perdere, avevo davanti un avversario competente, bravo e capace di fare campagna elettorale”.

Intanto l’ex sindaco di Bari è già a lavoro per il nuovo mandato. Proprio questa mattina, in conferenza stampa, ha annunciato il nome del nuovo assessore regionale alla Sanità. Il prescelto è il prof. Pier Luigi Lopalco, epidemiologo e attuale capo della task force regionale nata per fronteggiare l’emergenza sanitaria da Covid-19.

print

Previous Article

La Puglia torna…a scuola: i consigli degli ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, 67 nuovi casi di ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • POLITICA

    Referendum 2020, stravince il SI. Alle Regionali Emiliano in vantaggio su Fitto

    21 Settembre 2020
    di Giampiero Bamberga
  • POLITICA

    Bari2019, Elisabetta Pani candidata sindaco M5S

    12 Gennaio 2019
    di Redazione
  • POLITICA

    Scontro Governo-Regione su chiusura delle scuole: Lopalco replica ad Azzolina

    29 Ottobre 2020
    di Carlo Maria Nitti
  • POLITICA

    Cambio al vertice del M5S Bari: si dimette la portavoce Elisabetta Pani (già candidata sindaco)

    30 Aprile 2020
    di Redazione
  • POLITICA

    Bari, il M5S organizza manifestazione contro voto di scambio. E invita tutti gli avversari (Decaro compreso)

    10 Giugno 2019
    di Redazione
  • POLITICA

    Bari, caos in consiglio comunale. Relazione fiume dell’assessore, le opposizioni insorgono: seduta sospesa

    21 Gennaio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 24.93°C / 26.25°C
Umidità: 62%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info