SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Spazio di ascolto per vittime di revenge porn: 17 richieste di aiuto in meno di un mese

  • Calcio, serie C: Juve Stabia-Bari finisce 0-2. Doppietta di Marras

  • Farmaci scaduti stoccati illecitamente: sequestrate 10 tonnellate di rifiuti e denunciate due persone

  • Coronavirus in Puglia, il bollettino del 3 marzo registra 1.261 positivi (su 11.427 tamponi)

  • Bari, cercasi gestori per i servizi degli info-point turistici della città

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
POLITICA
Home›POLITICA›Bari, il M5S Puglia al Giulio Cesare per inaugurare 4 rampe per disabili (grazie al taglio degli stipendi)

Bari, il M5S Puglia al Giulio Cesare per inaugurare 4 rampe per disabili (grazie al taglio degli stipendi)

di Redazione
10 Giugno 2019
Share:
L'inaugurazione di stamani al Giulio Cesare. Foto Facebook (M5S Puglia)


BARI – Questa mattina Antonella Laricchia, portavoce cinquestelle al consiglio regionale pugliese, ha partecipato all’inaugurazione di quattro rampe per disabili, realizzate nell’Istituto tecnico commerciale “Giulio Cesare” di Bari e finanziate attraverso il taglio degli stupendi dei consiglieri del M5S di Puglia.

Le rampe dovranno migliorare l’accesso al plesso scolastico, permettendo il superamento delle barriere architettoniche presenti davanti a diversi accessi (atrio d’ingresso, palestra, auditorium e ingresso secondario) e all’uscita di emergenza.

Il progetto è uno dei 26 finanziati in tutta la Puglia, grazie ai 257 mila euro ricavati dai tagli degli stipendi dei pentastellati.

“Siamo orgogliosi – dice la Laricchia – che, grazie a dieci mila euro delle nostre restituzioni, si siano potute realizzare queste rampe. Purtroppo i gradini per accedere a un Istituto, banali per i più, possono diventare un ostacolo insormontabile: lo sanno bene gli alunni disabili di tutta la provincia di Bari, che frequentano la scuola di mattina, e gli abitanti del quartiere, che utilizzano la palestra per le attività sportive del pomeriggio”.

“Ho voluto dire ai ragazzi – continua l’ex candidata a presidente di Regione – che quelle rampe non sono soltanto il risultato di una politica che rinuncia ai suoi privilegi e dona dei soldi, di cui sente di poter fare a meno, ma anche la conseguenza di un gruppo di docenti che dona il suo tempo per stilare un progetto e realizzare un dono che rende l’edificio più accessibile: sono il simbolo di una società che funziona, una società dove ognuno fa semplicemente il proprio dovere, e magari anche qualcosina in più, per aiutare gli altri”.

print
Tagsantonella laricchiadisabilidisabilitàIISS Giulio Cesarem5s barim5s pugliarampe
Previous Article

“Dove non arrivavano i treni arrivò la ...

Next Article

Oggi il seminario sul profitto d’impresa organizzato ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, trasporto sociale per anziani e disabili: riaperti i termini per presentare le domande

    1 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Disabilità: domenica il “quadrangolare della solidarietà” in favore dell’associazione “Strada Facendo”

    21 Marzo 2019
    di Redazione
  • SPORT

    Calcio, stagione 19/20: al San Nicola i disabili entrano gratis (se fanno richiesta entro il 22/09)

    31 Agosto 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Trasporto sociale per disabili e anziani: scadenza domande prorogata al 30 aprile

    4 Marzo 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al ‘Giulio Cesare’ uno sportello di sostegno psicologico per ragazzi e famiglie

    14 Novembre 2019
    di Redazione
  • POLITICA

    Bari2019, Elisabetta Pani candidata sindaco M5S

    12 Gennaio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 5°C / 5°C
Umidità: 100%

Ads

Timeline

  • 3 Marzo 2021

    Spazio di ascolto per vittime di revenge porn: 17 richieste di aiuto in meno di un mese

  • 3 Marzo 2021

    Calcio, serie C: Juve Stabia-Bari finisce 0-2. Doppietta di Marras

  • 3 Marzo 2021

    Farmaci scaduti stoccati illecitamente: sequestrate 10 tonnellate di rifiuti e denunciate due persone

  • 3 Marzo 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 3 marzo registra 1.261 positivi (su 11.427 tamponi)

  • 2 Marzo 2021

    Bari, cercasi gestori per i servizi degli info-point turistici della città

  • 2 Marzo 2021

    Sapacà Live, il progetto che in radio (e sul web) racconta i quartieri Carrassi e San Pasquale

  • 2 Marzo 2021

    Calcio, domani il Bari di nuovo in campo: Carrera cerca il quarto risultato utile di fila

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info