SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
POLITICA
Home›POLITICA›Bari, il M5S Puglia al Giulio Cesare per inaugurare 4 rampe per disabili (grazie al taglio degli stipendi)

Bari, il M5S Puglia al Giulio Cesare per inaugurare 4 rampe per disabili (grazie al taglio degli stipendi)

di Redazione
10 Giugno 2019
Share:
L'inaugurazione di stamani al Giulio Cesare. Foto Facebook (M5S Puglia)


BARI – Questa mattina Antonella Laricchia, portavoce cinquestelle al consiglio regionale pugliese, ha partecipato all’inaugurazione di quattro rampe per disabili, realizzate nell’Istituto tecnico commerciale “Giulio Cesare” di Bari e finanziate attraverso il taglio degli stupendi dei consiglieri del M5S di Puglia.

Le rampe dovranno migliorare l’accesso al plesso scolastico, permettendo il superamento delle barriere architettoniche presenti davanti a diversi accessi (atrio d’ingresso, palestra, auditorium e ingresso secondario) e all’uscita di emergenza.

Il progetto è uno dei 26 finanziati in tutta la Puglia, grazie ai 257 mila euro ricavati dai tagli degli stipendi dei pentastellati.

“Siamo orgogliosi – dice la Laricchia – che, grazie a dieci mila euro delle nostre restituzioni, si siano potute realizzare queste rampe. Purtroppo i gradini per accedere a un Istituto, banali per i più, possono diventare un ostacolo insormontabile: lo sanno bene gli alunni disabili di tutta la provincia di Bari, che frequentano la scuola di mattina, e gli abitanti del quartiere, che utilizzano la palestra per le attività sportive del pomeriggio”.

“Ho voluto dire ai ragazzi – continua l’ex candidata a presidente di Regione – che quelle rampe non sono soltanto il risultato di una politica che rinuncia ai suoi privilegi e dona dei soldi, di cui sente di poter fare a meno, ma anche la conseguenza di un gruppo di docenti che dona il suo tempo per stilare un progetto e realizzare un dono che rende l’edificio più accessibile: sono il simbolo di una società che funziona, una società dove ognuno fa semplicemente il proprio dovere, e magari anche qualcosina in più, per aiutare gli altri”.

print
Tagsantonella laricchiadisabilidisabilitàIISS Giulio Cesarem5s barim5s pugliarampe
Previous Article

“Dove non arrivavano i treni arrivò la ...

Next Article

Oggi il seminario sul profitto d’impresa organizzato ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPORT

    Calcio, stagione 19/20: al San Nicola i disabili entrano gratis (se fanno richiesta entro il 22/09)

    31 Agosto 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Al via “Estate per tutti”, il soggiorno socio-riabilitativo del Comune rivolto a 34 diversamente abili

    24 Agosto 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Frank e Annarita, una vita tra musica e amore (nonostante la disabilità)

    6 Aprile 2019
    di Luigi Laguaragnella
  • LA CITTÀ

    Anche a Bari arriva ‘art³’, il progetto di inclusione per una fruizione dell’arte per tutti

    3 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Picone, nel giardino degli Aquiloni un’altalena (anche) per i bambini disabili

    29 Luglio 2019
    di Redazione
  • SPORT

    Sport, sabato a Bari 150 ragazzi disabili (e non) si divertiranno con ‘GiochiAmo senza Barriere’

    27 Novembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 24.37°C / 26.19°C
Umidità: 65%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info