SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Prevenzione del tumore al seno: anche a Bari ottobre è…rosa!

Prevenzione del tumore al seno: anche a Bari ottobre è…rosa!

di Carlo Maria Nitti
27 Settembre 2020
Bari
Share:


Ottobre è il mese della prevenzione del tumore al seno. Per questo anche a Bari Lilt e Comune hanno deciso di promuovere una serie di iniziative in occasione del mese “rosa” per antonomasia.

In questo contesto è stato lanciato “Uno scatto per la vita”, il concorso fotografico con tema “la donna amazzone oggi, tra mitologia e realtà”. 

L’intento dell’iniziativa è quello di raccontare, attraverso le immagini, le storie delle donne che ogni giorno lottano contro la malattia. Spesso in squadra ma, a volte, da sole.

Al concorso è collegata una raccolta fondi finalizzata ad acquistare beni utili per il follow up (controllo medico ricorrente, ndr) delle pazienti.

Lo scatto vincitore sarà esposto, a novembre, sulla facciata del teatro comunale Piccinni.

Inoltre, proprio in occasione dell'”ottobre rosa”, l’Anci – l’associazione nazionale dei comuni italiani – ha chiesto a tutte le amministrazioni dell’area metropolitana di Bari di illuminare di rosa un monumento o un edificio della propria città.

​”La nostra campagna – ha spiegato Roberta Lovreglio, presidente di Lilt città metropolitana di Bari – apre le porte a tutte coloro che intendano fare prevenzione contro il tumore al seno. La prevenzione primaria, cioè l’avvicinamento della donna alle visite specialistiche, è di fondamentale importanza perché, nella fase iniziale, il carcinoma mammario si può curare. Nei nostri ambulatori le donne possono usufruire di visite senologiche gratuite e, ove si rendesse necessario, di eventuali approfondimenti strumentali”.

“Nel 2019 – racconta Lovreglio – abbiamo riscontrato circa 53 mila casi di tumore mammario in Italia. Con il periodo Covid siamo andati incontro a una riduzione eccessiva di avvicinamento alla prevenzione. Per questo motivo ci siamo attrezzati per garantire alle donne che si rivolgono a noi una certa tranquillità psicologica, nel caso in cui l’esperienza del virus possa aver provocato un abbassamento delle difese immunitarie delle pazienti”.

“Il tema del concorso, l’amazzone, sta a significare che una donna ‘senza seno’ non è sminuita, ma rappresenta un’eroina”, ha concluso la presidente.

Per il mese di ottobre la Lilt Bari offrirà visite senologiche gratuite nei propri ambulatori di Bari in corso Italia 187, previa prenotazione ai numeri 080/5210404 o 080/5210381.

Eventuali approfondimenti strumentali, laddove necessari, comporteranno un contributo da parte della paziente.

La Lilt ha inoltre previsto sedute gratuite di fisioterapia riabilitativa in favore delle donne già operate, che soffrano di linfedema, e un corso informativo sugli esercizi idonei, da eseguire anche a casa.

Nell’ambito delle iniziative in programma, il 21 ottobre Santa Fizzarotti Selvaggi, psicologa e vice presidente dell’Associazione Crocerossine d’Italia, terrà un incontro su ‘Rapporto medico-paziente affetto da cancro alla mammella’.

Infine, un’auto rosa con il logo della Lilt Bari sarà affidata al sindaco Antonio Decaro per tutto il mese di ottobre per ricordare l’impegno comune nella lotta contro il tumore al seno.

print

Previous Article

Torna a Bari il World Press Photo: ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, 90 positivi e due ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Puglia, farmaci in orario scolastico agli studenti con malattie croniche

    6 Settembre 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, attivo numero verde regionale. I pazienti positivi restano tre

    28 Febbraio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Vaccini, oltre 14mila somministrazioni in 48 ore nel Barese

    14 Aprile 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 41 casi su 3.651 tamponi. Un decesso nel Tarantino

    1 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀSALUTE

    Bari, in 5 anni rimosse dalle strade 10 tonnellate di amianto

    14 Gennaio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, su 3.887 tamponi 212 nuovi contagiati

    11 Ottobre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 19.19°C / 21.15°C
Umidità: 83%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info