SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Vaccini, superato il milione e mezzo di somministrazioni nel Barese

Vaccini, superato il milione e mezzo di somministrazioni nel Barese

di Redazione
30 Luglio 2021
Bari
Share:
Vaccino anticovid


Sono 4.717.661 le dosi di vaccino anticovid somministrate sino ad oggi in Puglia (dato aggiornato alle 17).

Le dosi sono il 96,8% di quelle consegnate dal commissario nazionale per l’emergenza, pari a 4.873.370.

Per quanto riguarda Bari e provincia, sono quasi 75 mila le dosi di vaccino somministrate nell’ultima settimana, mentre dall’inizio della campagna è stata superata la soglia del milione e mezzo in tutto il territorio: 1.555.667 per l’esattezza, tra prime e seconde dosi.

Sono comprese le 11.983 somministrazioni delle ultime 24 ore , di cui 2.782 prime dosi e 9.201 seconde.

Di seguito le vaccinazioni effettuate nei principali Hub: Bitonto (1.205), Catino-Bari (1.007), Fiera (985), Sammichele (921), Alberobello (782), Modugno (656), Valenzano (642), Terlizzi (620), Capurso (601), Molfetta (590).

Ad oggi ha ricevuto almeno la prima dose di vaccino il 78% della popolazione vaccinabile (dai 12 anni in su) e il 62% ha completato il ciclo di immunizzazione. Percentuali che nella città di Bari toccano rispettivamente il 79% e il 64%. 

Analizzando le percentuali di copertura delle diverse decadi di età, spiccano i dati molto alti raggiunti dai 50 anni in poi. Hanno ricevuto la prima dose il 94% degli over 80 (l’89% con doppia dose), il 96% dei 70-79enni (l’86% entrambe) e ancora il 92% dei 60-69enni e l’86% dei 50-59enni. In decisa crescita anche le fasce d’età inferiori, vaccinate almeno con una dose: 40-49 anni (77%), 30-39 (67%), 20-29 (63%) e 12-19 (44%).

print
Previous Article

Nuovo parcheggio alle spalle dell’Executive di via ...

Next Article

Bari-Durazzo, il viaggio della Vlora 30 anni ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Vaccini, un barese su 4 ha già ricevuto la prima dose: “Dato sopra la media nazionale”

    26 Aprile 2021
    di Redazione
  • INTERVISTESALUTESTORIE

    Aiutare il malato a casa sua senza lasciarlo solo: il Covid non ferma il lavoro di ANT

    21 Giugno 2020
    di Andrea Giotta
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, boom di contagi: 1.524 casi su poco più di 9 mila tamponi

    14 Gennaio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 407 positivi su 11.684 tamponi

    18 Maggio 2021
    di Redazione
  • POLITICASALUTE

    Nuova ordinanza del ministro Speranza: da lunedì la Puglia sarà “zona gialla”

    8 Gennaio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 815 positivi su 6.220 tamponi. E 39 decessi

    12 Aprile 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 3.82°C / 6.04°C
Umidità: 51%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info