SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Anche la Puglia avrà un Codice del diritto dei minori alla salute e ai servizi sanitari

Anche la Puglia avrà un Codice del diritto dei minori alla salute e ai servizi sanitari

di Redazione
28 Settembre 2020
Bari
Share:


È stato presentato questa mattina, nell’aula consiliare della Regione Puglia, il Codice del diritto della persona di minore età alla salute e ai servizi sanitari.

Si tratta di uno strumento che si pone l’obiettivo di tutelare, da un punto di vista etico, i diritti dei minori ospedalizzati o che necessitano di assistenza socio-sanitaria a domicilio.

Il Codice è stato elaborato da un gruppo di lavoro costituito dai Garanti regionali e delle Province autonome.

Il Garante dei minori, Ludovico Abbaticchio, ha ricordato che la Carta dei diritti dei minori in ospedale (adottata nel 2001), ha avuto la necessità di essere aggiornata in relazione alle nuove criticità emerse: “Il Codice che presentiamo – ha continuato Abbaticchio – è in stretto legame con la Carta dei diritti, e pone precisi obblighi sul funzionamento del sistema sanitario per le persone di minore età”.

I temi cui fa riferimento il Codice fissa i seguenti punti:

  • Il superiore interesse della persona di minore età, valutato per ogni singolo caso;
  • Il diritto alla salute, laddove devono essere compiuti tutti gli sforzi possibili per tale diritto;
  • Il principio di non discriminazione, e questo si riferisce alla razza, colore, genere orientamento sessuale, religione e altro;
  • L’assistenza globale continuata, favorendo percorsi che prevedano la deospedalizzazione;
  • La garanzia all’accesso alle cure per le malattie croniche e disabilità,
  • Il diritto all’informazione e parere del minore sul percorso di cura, per consentire un consenso consapevole tramite i genitori;
  • La protezione da ogni forma di violenza fisica e mentale, contro maltrattamenti e violenze;
  • Il trattamento sanitario obbligatorio, nel caso in cui non sia possibile a casa;
  • Il rispetto della privacy;
  • Il rispetto di preservare l’ambiente ospedaliero, nel senso che per i minori devono esserci ambienti a loro esclusivamente destinati;
  • Il diritto al gioco e alla ricreazione, per poter godere di tempi di riposo e divertimento;
  • Il diritto all’istruzione, per mantenere lo sviluppo creativo anche in situazioni di degenza;
  • La persona di minore età, inoltre, ha diritto a preservare la propria identità, nazionalità, tradizioni, valori culturali e relazioni familiari.

I Garanti per i diritti dei minori adotteranno misure adeguate a svolgere indagini o ispezioni per assicurare il rispetto di tutto quanto contemplato nel Codice.

Durante la mattinata, inoltre, è stata ricordata la figura del compianto Garante per le disabilità, Pino Tulipani, che “tanto impegno ha profuso nel suo lavoro, fino al momento della sua prematura scomparsa”, ha concluso Abbaticchio.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, 90 positivi e due ...

Next Article

Bari, una grande mostra fotografica per festeggiare ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 13 ottobre

    13 Ottobre 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi calano i contagi: 4 positivi e 1 decesso

    17 Agosto 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, il bollettino epidemiologico di domenica 10 ottobre

    10 Ottobre 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, c’è la settima vittima: è una donna di 74 anni

    13 Marzo 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Asl Bari, l’assistenza per le dipendenze patologiche diventa telematica con Facebook e WhatsApp

    1 Giugno 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 18 nuovi casi positivi, 108 in tutto. “Sesto decesso è fake news”

    12 Marzo 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 12.41°C / 13.82°C
Umidità: 77%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info