SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›A Bari l’80% della popolazione si è vaccinata con almeno una dose

A Bari l’80% della popolazione si è vaccinata con almeno una dose

di Redazione
31 Luglio 2021
Bari
Share:


L’80% dei residenti nella città di Bari da 12 anni in su ha ricevuto almeno una dose di vaccino anti-Covid.

La spinta per raggiungere e superare questa soglia è arrivata dalle circa 75mila dosi iniettate negli ultimi sette giorni nei centri vaccinali della Asl, a fronte di 1 milione e 568mila vaccini somministrati dall’inizio della campagna.

Un volume di attività che, se si allarga l’analisi a tutta l’area provinciale, ha permesso di vaccinare con la prima dose il 78% dei cittadini in età vaccinabile.

Numeri rilevanti anche e soprattutto se si fa riferimento al completamento del ciclo vaccinale. A Bari il 65% dei cittadini vaccinabili ha centrato l’obiettivo pieno, mentre nei restanti 40 comuni dell’area provinciale si è raggiunto il 63%, comunque un livello elevato.

Dati confortanti arrivano dalle diverse fasce di età. Dai 50 anni in su, in particolare, il 91% ha fatto la prima dose e l’82% è completamente immunizzato.

Il Comune di Bari nel corso degli ultimi mesi ha allestito diverse strutture vaccinali, prima PalaCarrassi, PalaLaforgia, PalaCarbonara e poi anche il centro di Catino.

La campagna vaccinale, intanto, sta virando verso le battute conclusive, un periodo cruciale perché orientato particolarmente alla vaccinazione delle fasce d’età più giovani e all’avvio del nuovo anno scolastico. Un versante sul quale la Asl Bari è già molto avanti col lavoro, visto che il 45% dei giovanissimi tra i 12 e 19 anni ha ricevuto la prima dose e il 19% ha completato il ciclo.

Percentuali che, nella sola città di Bari, salgono rispettivamente sino al 48% e 21%.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, oggi 232 casi, 11.703 ...

Next Article

In auto con la merce rubata nei ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Bari, presentato il progetto “Rione dementia friendly” per sostenere le famiglie e i pazienti malati di Alzheimer

    15 Marzo 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, tasso di positività oltre il 2%: 248 casi per 11.859 tamponi

    30 Luglio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, quarto giorno senza nuovi contagi. Due decessi e 14 guariti

    30 Giugno 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, i numeri del bollettino del 7 gennaio 2021

    7 Gennaio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Covid, individuati due casi di variante indiana in Puglia: virus isolato in laboratorio

    4 Maggio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 57 nuovi positivi su 6.284 tamponi. 2 decessi

    27 Settembre 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 5.49°C / 6.77°C
Umidità: 56%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info